SALAMONE, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.417
NA - Nord America 1.978
AS - Asia 942
OC - Oceania 7
SA - Sud America 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.351
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.958
IT - Italia 975
IE - Irlanda 732
SE - Svezia 475
CN - Cina 382
UA - Ucraina 333
DE - Germania 303
RU - Federazione Russa 301
SG - Singapore 232
TR - Turchia 139
HK - Hong Kong 126
FR - Francia 104
FI - Finlandia 63
GB - Regno Unito 62
IN - India 55
NL - Olanda 13
BE - Belgio 11
CZ - Repubblica Ceca 10
MX - Messico 10
LU - Lussemburgo 9
AT - Austria 8
CA - Canada 8
AU - Australia 7
ES - Italia 4
BR - Brasile 3
RO - Romania 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
CH - Svizzera 2
EU - Europa 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
VN - Vietnam 2
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
TW - Taiwan 1
Totale 6.351
Città #
Dublin 729
Chandler 479
Rome 283
Jacksonville 224
Nanjing 141
Izmir 135
Hong Kong 124
Singapore 115
Boardman 108
Milan 94
Ann Arbor 79
Moscow 64
Lawrence 59
Princeton 59
Wilmington 58
Ashburn 49
Beijing 49
Nanchang 49
Woodbridge 45
Ogden 44
Brooklyn 43
Dearborn 42
Pune 38
Seattle 32
Los Angeles 25
Des Moines 23
Inglewood 23
Kunming 21
Munich 21
Changsha 19
New York 18
Cassino 17
Orange 16
Shenyang 16
Santa Clara 15
Hebei 14
Jiaxing 13
Brussels 11
Hangzhou 11
Naples 11
San Francisco 11
Auburn Hills 10
Brno 10
Verona 10
Brandenburg 9
Luxembourg 9
Tianjin 9
Zapopan 9
Bologna 8
Catania 8
Jinan 8
Ercolano 7
Florence 7
Padova 7
Saint Petersburg 7
Toronto 7
Vienna 7
Avellino 6
Bracciano 6
Helsinki 6
Salerno 6
Bari 5
Lanzhou 5
London 5
Ningbo 5
Norwalk 5
San Mateo 5
Shanghai 5
Tezze Sul Brenta 5
Udine 5
Assago 4
Canberra 4
Chicago 4
Chioggia 4
Ferrara 4
Limbiate 4
Loria 4
Marano Di Napoli 4
Mountain View 4
Pomezia 4
Siena 4
Alba 3
Ankara 3
Brugnera 3
Cisliano 3
Darfo 3
Erbusco 3
Frankfurt am Main 3
Fuzhou 3
Giavera del Montello 3
Houston 3
Lentate sul Seveso 3
Neuss 3
Pescara 3
Santa Maria di Sala 3
Sassari 3
Trento 3
Turin 3
Vatican City 3
Venezia 3
Totale 3.729
Nome #
I "finanziamenti destinati" tra separazione patrimoniale e garanzia senza spossessamento 276
Trascrizione del contratto preliminare e fallimento del promittente venditore 208
Le banche popolari ovvero: «La mutualità che visse due volte» (evoluzione, diritto vigente, tipologia sociale tra «forma» e «sostanza» di società cooperativa) 187
La Cassazione fa un passo avanti rispetto alla giurisprudenza consolidata in materia di rivendicazione fallimentare (art. 103 legge fall.) di quantità di fungibili non individuati (nota a Cassazione, 14 ottobre 1997, n. 10031 e a Tribunale Torino, 23 gennaio 1998) 139
La c.d. proprietà del mandatario 136
Funzione del capitale e funzionamento del netto nella società a responsabilità limitata, oggi 125
art. 2448 c.c. – Effetti della pubblicazione nel registro delle imprese 121
DESTINAZIONE E PUBBLICITÀ IMMOBILIARE. RIFLESSIONI SULL’ART. 2645-TER C.C. 120
Trasformazione evolutiva: assegnazione delle partecipazioni sociali e socio d’opera 112
Costituzione: atto costitutivo; procedimento 111
L'esenzione dell'azione revocatoria fallimentare dei "pagamenti di beni e servizi effettuati nell'esercizio dell'attività d'impresa nei termini d'uso" 109
La nozione di “strumento finanziario” tra unità e molteplicità 109
Lo statuto concorrenziale delle imprese di intermediazione nei sistemi di pagamento 107
Gestione e separazione patrimoniale 107
Dell’impresa commerciale (artt. 2195-2202 cod. civ.) 107
Borse merci. 107
Polizze di carico elettroniche 105
Commenti agli articoli 2372 (commi 1, 2, 4, 7), cod. civ.; 135 novies t.u.f.; 135 decies, ult. comma, t.u.f. 105
Commentario breve al diritto delle cambiali, degli assegni e di altri strumenti di credito e mezzi di pagamento 102
“Sottoscrizione meccanica” e “firma” dei titoli cambiari 101
Le verifiche della valutazione semplificata del conferimento «non in contanti» 100
Prodotti, strumenti finanziari, valori mobiliari 100
Cooperative sociali e impresa mutualistica 99
Oggetto sociale e poteri di rappresentanza dell'organo amministrativo 99
Il contratto di agenzia 98
I contratti di pubblicità 98
Voto per rappresentanza e «partecipazione familiare» nelle società per azioni 98
La contrattazione d’impresa 97
Il finanziamento dei patrimoni destinati a "specifici affari" [art. 2447 bis, comma 1, lett.a), c.c.] 97
Il merchandising 96
Le mutue assicuratrici c.d. particolari. Profili giusprivatistici 96
I contratti della distribuzione, in generale ed integrata. La concessione di vendita. L'affiliazione commerciale (franchising) 95
Cambiali ed assegni: eterografia delle sottoscrizioni, eteronimia dei rappresentanti, omissione della spendita del nome del rappresentato 95
L’Euro: introduzione e transizione (temi e problemi giuridici) 94
La sponsorizzazione 93
Unità e molteplicità della nozione di valore mobiliare 93
Funzione del capitale e funzionamento del netto nella società a responsabilità limitata, oggi 92
I Bonifici (Nota introduttiva. Il bonifico nel diritto della UE) 91
Sui patrimoni destinati a specifici affari 91
I finanziamenti infra-gruppo 90
I patrimoni destinati ad uno specifico affare, dalla società per azioni alla sussidiarietà orizzontale 90
La tutela delle minoranze azionarie 88
I patrimoni destinati a specifici affari nella s.p.a. riformata: insolvenza, esecuzione individuale e concorsuale. 88
Il recesso dalle banche popolari ovvero: “rapina a mano armata” 88
Disposizioni regolamentari in materia di offerta al pubblico di sottoscrizione e di vendita di prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione 87
Osservazioni ad App. Torino 24 febbraio 1997 in tema di sottoscrizione meccanica e di autografia dei titoli cambiari 87
Commento ad art. 1 t.u.i.f., Delle promesse unilaterali. Dei titoli di credito (artt.1987-2027. Leggi collegate) 87
Destinazione e separazione patrimoniale nella s.p.a. riformata (art.2447 bis, lett. a, c.c.) 86
Le operazioni straordinarie e la disciplina del gruppo di società 83
Osservazioni a T. Napoli, 5 maggio 2000 (in tema di gestioni patrimoniali) 83
Frazionamento di titoli di credito (azionari) cumulativi. Osservazioni a Trib. Roma 9 ottobre 2002 (ord. G.D.) e 3 dicembre 2002 (ord.) 83
La specialità del diritto societario come fattore di limitazione dei diritti individuali del socio nelle cooperative bancarie 83
Il ruolo della grandezza numerica nella opponibilità della gestione di beni fungibili ai creditori del gestore (art. 1707 c.c., art. 22 T.U.F.) 80
Le nuove forme di integrazione tra imprese: dai contratti di rete ai gruppi paritetici (e ritorno) 80
Capitale e conferimenti nella s.r.l.: sotto il sole niente di nuovo – o forse no? 78
Voto per rappresentanza e "partecipazione familiare" nelle società per azioni 75
Le nuove forme di integrazione tra imprese: dai contratti di rete ai gruppi paritetici (e ritorno) 75
Crisi patrimoniali e finanziarie nella legislazione emergenziale del Paese di Acchiappacitrulli. Note sugli articoli 5-10 d.l. n. 23/2020 in materia di diritto delle società di capitali e procedure concorsuali 74
Datazione del c.d. periodo sospetto e consecuzione di procedure concorsuali. Le nuove revocatorie [dating the period of avoidance actions in case of subsequent bankruptcy proceedings according to new italian bankruptcy law] 71
Del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione (art. 64-bis C.C.I.I. E SS.). Libertà e contrappesi 59
Responsabilità del professionista attestatore nelle procedure concorsuali. Note da un dialogo con la giurisprudenza 48
Il capitale e i conferimenti 48
Modificazioni statutarie. Sezione I. Ambito oggettivo delle modificazioni statutarie nelle società di capitali. Sezione II. Il procedimento: la decisione societaria. 46
Pagamenti in criptovalute ed azione revocatoria nelle procedure concorsuali 42
Operazioni straordinarie e crisi 36
Capitale, patrimonio e crisi d'impresa nella legislazione emergenziale covid 34
La revocatoria di destinazioni (dell’assegnazione “dimensionata” della partecipazione sociale, della fusione e della scissione) 28
Responsabilità del professionista attestatore nelle procedure concorsuali. Note da un dialogo con la giurisprudenza [Liability of the certifying expert in insolvency proceedings. Notes about case-law] 26
Figure e processi dichiarativi (c.d. rappresentanza organica e intersoggettiva) 23
Commentario al Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza 19
Totale 6.481
Categoria #
all - tutte 26.593
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.593


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020116 0 0 0 0 0 0 0 0 0 25 76 15
2020/2021602 79 9 66 75 10 94 13 70 8 77 25 76
2021/2022476 13 8 16 57 50 7 12 44 19 5 91 154
2022/20232.156 145 166 83 155 128 399 4 125 845 5 43 58
2023/2024588 42 23 55 39 38 101 64 59 81 20 11 55
2024/2025921 47 24 107 12 104 21 149 65 362 30 0 0
Totale 6.481