DE VINCENZO, Domenico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.578
NA - Nord America 1.569
AS - Asia 804
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 3
OC - Oceania 3
SA - Sud America 1
Totale 4.965
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.565
IE - Irlanda 662
IT - Italia 624
SE - Svezia 374
CN - Cina 295
SG - Singapore 246
DE - Germania 232
UA - Ucraina 232
RU - Federazione Russa 206
TR - Turchia 120
HK - Hong Kong 95
FI - Finlandia 59
GB - Regno Unito 51
BE - Belgio 38
FR - Francia 35
IN - India 30
NL - Olanda 23
CH - Svizzera 10
PL - Polonia 10
VN - Vietnam 8
EU - Europa 7
AT - Austria 4
CA - Canada 4
ES - Italia 4
AU - Australia 3
DK - Danimarca 3
LU - Lussemburgo 3
MY - Malesia 3
RO - Romania 3
CZ - Repubblica Ceca 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
NG - Nigeria 2
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
Totale 4.965
Città #
Dublin 662
Chandler 400
Rome 204
Jacksonville 174
Izmir 120
Singapore 114
Nanjing 113
Boardman 99
Hong Kong 93
Ann Arbor 62
Lawrence 55
Princeton 55
Wilmington 49
Milan 46
Ogden 43
Dearborn 40
Brussels 38
Moscow 38
Woodbridge 38
Nanchang 36
Ashburn 32
Beijing 30
Brooklyn 30
Verona 29
Pune 23
Seattle 23
Los Angeles 22
Turin 22
Inglewood 21
Des Moines 20
Naples 20
New York 18
Palermo 18
Kunming 17
Helsinki 14
Santa Clara 14
Shenyang 14
Hebei 13
Orange 12
Bologna 11
Cassino 11
Brandenburg 10
Jiaxing 9
Auburn Hills 8
Bari 8
Changsha 8
Dong Ket 8
Reggio Emilia 8
Tianjin 8
Florence 7
Hangzhou 7
Amantea 6
San Francisco 6
West Jordan 6
Cassano Allo Ionio 5
Changchun 5
Flero 5
Latina 5
Saint Petersburg 5
Amsterdam 4
Assago 4
Catania 4
Dronten 4
Norwalk 4
Palombara Sabina 4
Parma 4
Shanghai 4
Taizhou 4
Baranzate 3
Canberra 3
Copenhagen 3
Correggio 3
Foggia 3
Jinan 3
Lanzhou 3
Lappeenranta 3
Luxembourg 3
Madrid 3
Nichelino 3
Warsaw 3
Airasca 2
Alghero 2
Bergamo 2
Boscoreale 2
Budapest 2
Castelfranco di Sopra 2
Central 2
Cesano Boscone 2
Collesalvetti 2
Ferrara 2
Frankfurt am Main 2
Gelsenkirchen 2
Geneva 2
Haikou 2
Houston 2
Innsbruck 2
Livorno 2
Lomagna 2
Magione 2
Massafra 2
Totale 3.129
Nome #
Transizione energetica e petrolio 159
Geografia delle complessità urbane 109
Crescita economica e qualità ambientale: la Curva ambientale di Kuznets 105
Il computo per distanze nello studio dei sistemi territoriali agricoli e agroindustriali 104
Competenza topica e potenzialità di sviluppo: il caso dell’industria serica nel Casertano 104
Risorse in rete per la didattica e la ricerca in geografia 102
Cartografare la complessità 102
Uno strumento geo-cartografico per l’analisi della specializzazione produttiva in agricoltura: il computo per distanze 100
La gestione integrata delle coste: aspetti economici e territorial 100
EFFETTO REBOUND E CONSUMO DI COMBUSTIBILI PER AUTOTRAZIONE. IL CASO ITALIANO 99
Approcci multilivello nella riduzione degli squilibri socio-economici. Il caso del microcredito 97
Cultura locale e sviluppo nel Lazio meridionale. Il caso del Perlato di Coreno 96
Light tight oil (LTO) e nuova geografia del petrolio statunitense 96
Immagine urbana e carte cognitive urbane in due studi sulla percezione ambientale 94
Gli orientamenti della pianificazione regionale 93
Central Adriatic Italy - The Marches. From urban micropolarisation to the scattered town 93
I sitemi produttivi locali agricoli e agroindustriali 92
Aspetti recenti circa il riconoscimento e la tutela delle minoranze in Europa 92
I GIS nelle analisi regionali e nella pianificazione territoriale 92
Logiche territoriali nella distribuzione delle Scuole secondarie di secondo grado, in Italia 92
Agricoltura biologica: alcune considerazioni sugli attuali limiti e le potenzialità di sviluppo 91
Giustizia ambientale e giustizia energetica nelle transizioni verso la sostenibilità 89
Possibile multifunzionalità turistica sostenibile nell’area del Parco Naturale dei Monti Aurunci 89
Oltre la curva ambientale di Kuznets. Miti e mistificazioni nel rapporto tra qualità ambientale e crescita economica 89
Uno sviluppo sostenibile delle coste del Lazio: Linee guida per l'area pilota Terracina/Ostia 89
Tra globalizazione e localismo: quale futuro per i sistemi produttivi territoriali? 89
I Sistemi informativi geografici come metodo di ricerca 88
Transizione tecnologica e transizioni verso la sostenibilità 85
La specializzazione produttiva in agricoltura: un confronto tra approcci metodologici diversi 85
Oltre la globalizzazione - Prossimità/Proximity 85
CONFLITTUALITÀ NELL’USO DELLE RISORSE AMBIENTALI E NATURALI: DALLA TRAGEDIA DEI BENI COMUNI AGLI STRUMENTI DI GOVERNANCE 85
Il ruolo del geografo nella pianificazione delle aree protette 84
IL CONFINE COME BARRIERA SELETTIVA. PROBLEMI AMBIENTALI NELLA REGIONE FRONTALIERA TRA MESSICO E STATI UNITI 84
Gli obiettivi dell’educazione alla sostenibilità nell’Università 84
Politiche di sviluppo e turismo sostenibile in Italia. Il caso del Lazio Meridionale 83
Politiche di sviluppo e turismo in Italia. Il caso del Lazio Meridionale 83
Indicatori di sostenibilità e turismo. Una applicazione dell’Impronta ecologica per il Golfo di Gaeta 82
Questione ambientale e sostenibilità 81
Sviluppo regionale e politiche di intervento "ordinario" 80
L'impronta ecologica quale indicatore di sostenibilità in ambito turistico. Il caso dell'area Parco Naturale "Riviera d'Ulisse" 80
Politiche di sviluppo e turismo costiero nel Lazio 78
Squilibri territoriali, turismo e sostenibilità nella ‘regione’ costiera adriatica 77
Politiche di sviluppo regionale e turismo in Italia. Il caso del Lazio meridionale 77
I sistemi locali del lavoro e l’industria manifatturiera nel Basso Lazio 75
Recensione a "Roberta Gemmiti (a cura di), C’era una volta la città. Una lettura multidisciplinare del mutamento urbano, vol. I: Fattori e processi, Bonanno Editore, Acireale-Roma, 2011 Roberta Gemmiti, Luca Salvati (a cura di), C’era una volta la città. Una lettura multidisciplinare del mutamento urbano, vol. II: Conseguenze e rischi, Bonanno Editore, Acireale-Roma, 2011" 74
Stato e dinamica dei sistemi produttivi territoriali tra localismo e globalizzazione 74
Pandemia COVID-19 e crisi petrolifera 71
Tra mare e montagna: politiche di sviluppo turistico nelle province di Frosinone e Latina 70
Petrolio senza fine o fine del petrolio? 67
Misurare l’impronta del carbonio. Gli scout del CNGEI e il CarboNGEI 66
Per un'educazione alla sostenibilità nell'Università 65
Competitività tra combustibili fossili e fonti rinnovabili di energia, alla luce dei recenti sviluppi 65
Spatial Analysis in Agricultural Census Data Management: The Distance Counts 63
Oltre la Globalizzazione Resilienza/Resilience 55
Tra i confini di Canada e USA: sostenibilità economica del petrolio da sabbie bituminose 54
Pandemia e possibile declino dei combustibili fossili 51
IL PILASTRO SOCIALE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: GIUSTIZIA E INCLUSIONE SOCIALE NELL’AGENDA ONU 2030 49
Transizione energetica e petrolio 47
Autonomia energetica, reti e catene dell’energia 39
Transizione ambientale e transizione energetica. Il caso dell’Unione Europea 39
La transizione energetica nell’attuale contesto globale 36
NEXTGENERATION EU TRA PANDEMIA, GUERRA E TRANSIZIONE ENERGETICA 33
Tecnologia, transizioni verso la sostenibilità e eil territorio 32
(In)sicurezza energetica e cambiamento climatico in Unione Europea: il ruolo presente e futuro del nucleare 23
recensione a Edoardo Boria, "Carte come armi. Geopolitica, cartografia, comunicazione!, Roma, Editori nuova cultura, 2012 15
“Green” investments and oil companies 14
null 5
Totale 5.140
Categoria #
all - tutte 23.597
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.597


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202081 0 0 0 0 0 0 0 0 0 15 57 9
2020/2021427 51 5 50 59 1 63 5 48 3 56 17 69
2021/2022358 8 0 8 8 33 7 4 32 79 3 72 104
2022/20231.880 142 146 81 121 69 360 12 104 757 6 42 40
2023/2024597 46 46 53 45 42 70 28 81 84 16 15 71
2024/2025825 35 33 87 26 133 34 108 52 302 15 0 0
Totale 5.140