GENTILE, Sebastiano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.723
NA - Nord America 2.907
AS - Asia 1.623
SA - Sud America 53
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AF - Africa 5
AN - Antartide 1
Totale 9.330
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.866
IE - Irlanda 1.106
IT - Italia 1.000
SE - Svezia 658
CN - Cina 634
DE - Germania 497
UA - Ucraina 465
RU - Federazione Russa 403
SG - Singapore 389
TR - Turchia 258
HK - Hong Kong 205
GB - Regno Unito 145
FI - Finlandia 116
IN - India 86
FR - Francia 80
AT - Austria 66
NL - Olanda 44
BR - Brasile 35
BE - Belgio 31
CA - Canada 27
ES - Italia 26
VN - Vietnam 25
GR - Grecia 18
MX - Messico 13
AR - Argentina 12
AU - Australia 12
PL - Polonia 10
BG - Bulgaria 9
DK - Danimarca 8
RO - Romania 8
CH - Svizzera 6
EU - Europa 6
LU - Lussemburgo 6
MY - Malesia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
CO - Colombia 4
IL - Israele 4
PT - Portogallo 4
HU - Ungheria 3
JP - Giappone 3
NO - Norvegia 3
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
HR - Croazia 2
MA - Marocco 2
MT - Malta 2
PK - Pakistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.330
Città #
Dublin 1.105
Chandler 615
Jacksonville 342
Rome 332
Izmir 251
Nanjing 215
Hong Kong 203
Singapore 189
The Dalles 163
Boardman 115
Lawrence 91
Princeton 91
Ann Arbor 88
Wilmington 78
Dearborn 69
Nanchang 64
Vienna 64
Woodbridge 64
Moscow 63
Ogden 61
Milan 58
Ashburn 55
Beijing 52
Inglewood 50
Pune 47
Brooklyn 46
Kunming 44
Florence 43
Seattle 37
Hebei 36
Changsha 35
Los Angeles 34
Des Moines 33
Shenyang 30
Tianjin 30
Santa Clara 26
Jiaxing 25
Dong Ket 24
Bologna 23
Brussels 21
Orange 21
Helsinki 20
Hangzhou 19
Brandenburg 18
San Francisco 18
Chianciano Terme 16
Pisa 16
Auburn Hills 14
Paris 14
Verona 13
Changchun 12
Bari 11
Saint Petersburg 11
Amsterdam 10
Guangzhou 10
Orense 10
Redwood City 10
Toronto 10
Cassino 9
Dronten 9
Houston 9
Palermo 9
Shanghai 9
São Paulo 9
Athens 8
Jinan 8
Lanzhou 8
Munich 8
Padova 8
Turin 8
Manchester 7
Melbourne 7
New York 7
Ottawa 7
Staten Island 7
Berlin 6
Cambridge 6
Cologne 6
Copenhagen 6
Dallas 6
Grafing 6
London 6
Luxembourg 6
San Mateo 6
Álvaro Obregón 6
Bremen 5
Castello di Godego 5
Catania 5
Frankfurt am Main 5
Haikou 5
Naples 5
Ningbo 5
Peschiera Borromeo 5
Redmond 5
Sevilla 5
Stara Zagora 5
Torino 5
Warsaw 5
Assago 4
Bucharest 4
Totale 5.535
Nome #
Lorenzo e Giano Lascaris. Il fondo greco della biblioteca medicea privata 207
Antichi cataloghi. Gli inventari dei manoscritti greci della biblioteca medicea privata 190
In margine all'epistola `De divino furore' di Marsilio Ficino 188
Il ritorno di Platone, dei platonici e del “corpus” ermetico. Filosofia, teologia e astrologia nell’opera di Marsilio Ficino 155
82. Liber Alcidi 153
S. Gentile, Umanesimo e cartografia: Tolomeo nel secolo XV 149
Per la storia del testo del `Commentarium in Convivium'di Marsilio Ficino 147
Jean Chrysostome, Opera, avant 1453 144
Alberti, Regiomontano e la "Geographia" di Tolomeo 141
Per una tipologia delle miscellanee umanistiche 140
Il ritorno delle culture classiche 120
Nuove considerazioni sullo ‘scrittoio’ di Marsilio Ficino: tra paleografia e filologia 120
Alcune lettere del Petrarca nel più antico autografo di Salutati 118
Sulle prime traduzioni dal greco di Marsilio Ficino 117
Ficino e il platonismo di Lorenzo 113
Note sui manoscritti greci di Platone utilizzati da Marsilio Ficino 113
Le postille del Petrarca al "Timeo" latino 110
Petrarca e la cultura filosofica greca 107
Oriente cristiano e santità. Figure e storie di santi tra Bisanzio e l'Occidente 106
Toscanelli, Traversari, Niccoli e la geografia 105
Pico e la biblioteca medicea privata 104
Umanesimo fiorentino e riscoperta dei Padri 104
Da Paolo Dagomari a Vespucci: gli studi astronomici e geografici a Firenze tra Tre e Quattrocento 103
Introduzione 103
Umanesimo e Padri della Chiesa. Manoscritti e incunaboli di testi patristici da Francesco Petrarca al primo Cinquecento, Biblioteca Medicea Laurenziana, 5 febbraio - 9 agosto 1997 102
Note sullo `scrittoio' di Marsilio Ficino 102
Umanesimo e scienza antica: la riscoperta di Tolomeo geografo 102
“Commentarium in Convivium de amore / El libro dell'Amore” di Marsilio Ficino 102
Il carteggio Gentile-Kristeller: tra studi umanistici e leggi razziali 102
Avvertenze 102
Traversari e Niccoli, Pico e Ficino: note in margine ad alcuni manoscritti dei Padri 101
L'ambiente umanistico fiorentino e lo studio della geografia nel secolo XV 101
Introduzione 101
L'epistolario ficiniano: criteri e problemi di edizione 99
Un codice Magliabechiano delle Epistole di Marsilio Ficino 99
Marsilio Ficino, Lettere, I: Epistolarum familiarium liber I 98
Le biblioteche 98
Coluccio Salutati e Manuele Crisolora 98
Questioni di autografia nel Quattrocento fiorentino 98
Considerazioni attorno al Ficino e alla prisca theologia 97
Marsilio Ficino 97
Giorgio Gemisto Pletone e la sua influenza sull'umanesimo fiorentino 96
Marginalia umanistici e tradizione platonica 96
I codici greci della biblioteca medicea privata 96
Pico e Ficino 96
Eugenio Garin e Leon Battista Alberti 96
Firenze e la scoperta dell'America. Umanesimo e geografia nel '400 Fiorentino 96
Appunti sulla storia e sulla fortuna dell'epistolario ficiniano 95
Fabiani, Luca 94
La traduzione crisolorina della “Repubblica” di Platone 93
Nello "scriptorium" ficiniano: Luca Fabiani, Ficino Ficini e un inedito 93
Pico filologo 92
Nota al testo 92
Dante, Botticelli e gli umanisti fiorentini: tra manoscritti e studi geografici 92
Marsilio Ficino, Dante e Landino 92
Marsilio Ficino, Lettere, II: Epistolarum liber II 91
scheda 3.11 90
Il ritorno della scienza antica 90
In memoriam. Eugenio Garin (1909-2004) e Leon Battista Alberti 90
Marsilio Ficino e l'Ungheria di Mattia Corvino 89
Giano Lascaris, Germain de Ganay e la "prisca theologia" in Francia 89
Il sogno incompiuto di Malatesta Novello 89
Nota del curatore 89
Le divine lettere del gran Marsilio Ficino 87
La formazione e la biblioteca di Marsilio Ficino 87
Emanuele Crisolora e la “Geographia” di Tolomeo 87
schede 80, 163-164, 210-213, 226, PP4 87
Umanesimo e cartografia, in Ptolomei Cosmographia 87
Poliziano, Ficino, Andronico Callisto e la traduzione del “Carmide” platonico 86
Pico della Mirandola, Giovanni 86
La rinascita della Geografia di Tolomeo nel Quattrocento fiorentino 85
Ficino, Epicuro e Lucrezio 84
Ficino, Marsilio 84
Parentucelli e l'ambiente fiorentino: Niccoli e Traversari 82
Prefazione 82
L’eredità di Perosa 80
Lucia Cesarini Martinelli interprete dell'Umanesimo 80
Marsilio Ficino e il ritorno di Ermete Trismegisto / Marsilio Ficino and the return of Hermes Trismegistus 79
Goro Dati, Sfera 79
Intorno a «Proemio XIII» 79
Il sogno incompiuto di Malatesta Novello: riflessioni su un problema aperto, 78
Sandro Botticelli pittore della Divina Commedia 74
Prefazione 74
Tolemeo (pseudo) 74
Lucia Cesarini Martinelli e gli studi di filologia umanistica 74
De Sanctis e Gentile: sulla fortuna di una nota a piè di pagina 72
Marsilio Ficino e il ritorno di Platone, Mostra di manoscritti, stampe e documenti 70
Petrarca e gli auctores di medicina 69
Vasoli, Ficino e il mito dei ‘prisci theologi’ 68
Umanesimo e primo Rinascimento 65
Tradizioni in presenza dell’autore: Ficino e dintorni 63
La Cosmographia tra Enea Silvio Piccolomini e Pio II 62
Intorno alla traduzione latina della Geographia di Tolomeo 62
Dante tra Ficino, Landino e Botticelli 59
Qualche considerazione sui Poeti latini di Giovanni Parenti 52
Giovanni Mario Filelfo volgarizzatore di Officia: tra preghiera, letteratura e Umanesimo cortigiano 44
Un ricordo di Maurizio Torrini 44
«La Cosmographia di Ptolomeo con la pictura fece venire insino da Costantinopoli...», 42
La riscoperta di Tolomeo nel Quattrocento: fra umanisti, cartografi, pittori e navigator 29
Considerazioni in margine alla scheda su Giovanni Pico per gli «Autografi dei letterati italiani» 19
Totale 9.507
Categoria #
all - tutte 40.172
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.172


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202012 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12
2020/2021914 128 9 97 99 16 135 16 94 25 106 36 153
2021/2022712 17 14 22 60 51 12 19 74 79 4 140 220
2022/20233.103 176 202 133 184 152 603 30 189 1.282 25 48 79
2023/2024676 79 40 41 22 46 75 33 80 107 55 19 79
2024/20251.662 59 35 150 38 132 22 207 120 536 65 230 68
Totale 9.532