DELLA MONICA, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.747
NA - Nord America 1.607
AS - Asia 945
SA - Sud America 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 6
AF - Africa 2
Totale 5.326
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.601
IT - Italia 579
IE - Irlanda 526
SE - Svezia 366
CN - Cina 333
FR - Francia 311
SG - Singapore 273
RU - Federazione Russa 269
DE - Germania 252
UA - Ucraina 247
HK - Hong Kong 154
TR - Turchia 148
FI - Finlandia 83
GB - Regno Unito 52
IN - India 25
NL - Olanda 20
BE - Belgio 13
AT - Austria 11
VN - Vietnam 10
EU - Europa 9
AU - Australia 6
BR - Brasile 6
RO - Romania 6
CA - Canada 4
CZ - Repubblica Ceca 4
PT - Portogallo 4
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
SC - Seychelles 2
AM - Armenia 1
CH - Svizzera 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 5.326
Città #
Dublin 526
Chandler 377
Jacksonville 190
Rome 177
Hong Kong 154
Izmir 146
Singapore 126
Nanjing 105
Boardman 103
Ann Arbor 65
Wilmington 56
Milan 53
Lawrence 48
Princeton 48
Inglewood 46
Woodbridge 42
Dearborn 41
Nanchang 40
Los Angeles 37
Cassino 31
Ogden 30
Beijing 28
Helsinki 27
Kunming 27
Assago 26
Moscow 26
Changsha 24
Ashburn 23
Shenyang 23
Santa Clara 22
Des Moines 21
Naples 18
Munich 17
Pune 17
Orange 16
Tianjin 15
Brussels 13
Hebei 13
Lappeenranta 13
Jiaxing 12
Palermo 12
Seattle 12
Verona 11
Vienna 11
San Francisco 10
West Jordan 10
Dong Ket 9
Brooklyn 8
Salerno 7
Taranto 7
Auburn Hills 6
Bari 6
Hangzhou 6
Lanzhou 6
Falls Church 5
Frankfurt am Main 5
Nuremberg 5
Brandenburg 4
Brno 4
Campodipietra 4
Cangzhou 4
Changchun 4
Dronten 4
Florence 4
Houston 4
London 4
Napoli 4
Ningbo 4
Paris 4
Potenza 4
Shanghai 4
Terranuova Bracciolini 4
Toronto 4
Castellammare Del Golfo 3
Ceccano 3
Guidonia 3
Melbourne 3
Norwalk 3
Reggio Emilia 3
San Giorgio a Cremano 3
Afragola 2
Albignasego 2
Amsterdam 2
Anoia 2
Ardea 2
Arese 2
Aversa 2
Bologna 2
Cagliari 2
Campi Bisenzio 2
Castel Volturno 2
Castelcucco 2
Catania 2
Costa Di Mezzate 2
Curicó 2
Favara 2
Foggia 2
Frosinone 2
Fuzhou 2
Giugliano in Campania 2
Totale 3.083
Nome #
Il principio del libero convincimento 245
La parabola del principio del libero convincimento 163
Opzioni di strategia processuale e scelta del rito 130
Contributo allo studio della motivazione 123
Rogatorie 120
Giudice «incompatibile» e giudizio «sospetto» nel processo penale 118
La rinnovazione in giudizio della richiesta di patteggiamento 113
La non configurabilità dell'abuso di ufficio per eccesso di potere 111
Commento all'art. 629 c.p.p. 111
Il mandato di arresto europeo: a) la procedura passiva 111
Commento art 405 c.p.p. 110
voce Giudicato 109
Capitolo VI: La consegna della persona ricercata 108
Nuovi dubbi di legittimità costituzionale sulla disciplina dell'esame dell'imputato di fatti connessi 108
Commento dell'art. 278 c.p.p. 108
L’efficacia del giudicato penale in altri procedimenti 107
Mandato di arresto europeo: un'innovativa pronuncia sul ne bis in idem 107
La configurabilità del reato di istigazione a delinquere richiede l'assolvimento di un rigoroso onere della prova 106
voce mandato di arresto: la procedura attiva 105
La configurabilità del tentativo, del concorso dell'extraneus e del concorso di reati 105
capitolo X: Le nuove norme in materia di arresto e di fermo 104
Il giudizio direttissimo dinanzi al tribunale ordinario in composizione monocratica. 104
La competenza del giudice penale 104
Commento all'art. 280 102
Nota a Trib. Nocera Inferiore, ord. 14 ottobre 2005 101
commento agli artt. 37-47 e 96-103 c.p.p. 100
L'appello 99
voce Competenza: III) Diritto processuale penale 98
L'esame a distanza delle persone che collaborano con la giustizia e degli imputati di reato connesso 97
voce Conflitti di competenza: II) Diritto processuale penale 97
voce mandato di arresto: la procedura passiva 96
L'ingiusto vantaggio patrimoniale 95
Commento alla legge 23 luglio 2008, n. 124 (sospensione dei processi nei confronti delle alte cariche dello Stato) 95
La formazione del fascicolo del dibattimento 95
Il mandato di arresto europeo 94
Il mandato di arresto europeo 92
Commento all'art. 303 91
Il concorso di persone nel reato 90
Ne bis in idem 90
voce Difensore (nomina del nella fase esecutiva) 89
Assunzione della prova dichiarativa e ruolo del giudice 87
Il diritto ad un tempo contenuto vale per ogni fase del procedimento 86
La rinnovazione della prova decisiva dinanzi al giudice deputato a definire il giudizio 84
Il concorso di persone nel reato 84
Il ricorso per cassazione 79
Misure di prevenzione 79
I limiti al controllo sulla sentenza di patteggiamento introdotti dalla “riforma Orlando” 79
L’inappellabilità della sentenza di patteggiamento applicativa di sanzioni amministrative accessorie 71
Il “distanziamento processuale”: misura dell’emergenza o prospettiva di riforma? 39
La funzione del termine a difesa nel giudizio direttissimo: gli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 243 del 2022 34
L’inappellabilità delle sentenze di proscioglimento per i reati a citazione diretta 32
Art. 278 - Determinazione della pena agli effetti dell'applicazione delle misure 31
L’anticipazione dell’interrogatorio di garanzia. Appunti sul d.d.l. Nordio 30
Art. 251 - Durata delle misure cautelari e restituzione della cauzione 30
Art. 303 - Termini di durata massima della custodia cautelare 28
Le condizioni di ammissibilità delle impugnazioni introdotte dalla riforma “Cartabia” 27
Le presunzioni cautelari 27
Il filtro della ragionevole previsione di condanna 27
Commento all'art. 415 bis c.p.p. 26
La rilevabilità ex officio della violazione del divieto di reformatio in peius (nota a Cass., Sez. I, 30 novembre 2023, n. 5517) 26
La nuova fisionomia della udienza di sentencing e le persistenti criticità nell’applicazione e nell’esecuzione delle pene sostitutive 25
La irragionevolezza delle presunzioni che connotano il modello differenziato di esecuzione della pena per i condannati pericolosi. Riflessioni a margine della sentenza n. 253/2019 della Corte costituzionale. 24
Le nuove declinazioni della funzione giurisdizionale nell’ottica della riforma Cartabia 24
La competenza funzionale del giudice dell’esecuzione ad applicare la diminuente di cui all’art. 442 comma 2-bis c.p.p. tra interpretazioni sistematiche e dubbi di legittimità costituzionale 24
La rinnovazione in giudizio della richiesta di riti alternativi rigettata in udienza predibattimentale 24
Art. 280 - Condizioni di applicabilità delle misure coercitive 23
L’evoluzione della garanzia del ne bis in idem 23
Procreazione medicalmente assistita e status detentionis: il delicato bilanciamento tra diritti costituzionalmente garantiti ed esigenze di sicurezza (nota a Cass., sez. II, 13 ottobre 2023, n. 5182) 22
La richiesta di giudizio abbreviato condizionato dopo la riforma “Cartabia” 21
Le misure volte a fronteggiare l'emergenza pandemica in ambito penitenziario 20
La necessaria determinatezza delle fattispecie di pericolosità e la tutela del diritto di difesa nel procedimento di prevenzione 20
Misure di prevenzione. Introduzione. 19
Commento all'art. 406 c.p.p. 19
Commento all'art. 407 c.p.p. 16
L’esame a distanza delle persone ammesse a programmi o misure di protezione. 16
La tutela del diritto di difesa dell’imputato nei casi di conversione del giudizio immediato e del decreto penale di condanna. 16
La disciplina processuale delle pene sostitutive tra correzioni normative e interpretazioni giurisprudenziali. 15
Riflessioni a margine della sentenza n. 253 del 2019 della Corte costituzionale. 15
Totale 5.723
Categoria #
all - tutte 23.683
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.683


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202082 0 0 0 0 0 0 0 0 0 18 61 3
2020/2021462 60 2 52 52 1 63 6 50 22 67 17 70
2021/2022391 6 2 31 38 30 5 3 47 42 1 77 109
2022/20231.618 96 131 56 131 54 310 0 132 649 5 21 33
2023/2024487 26 21 17 20 19 41 14 132 69 34 26 68
2024/20251.277 47 36 87 224 179 29 186 64 403 22 0 0
Totale 5.723