DE MARINIS, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.708
NA - Nord America 4.215
AS - Asia 1.517
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
OC - Oceania 15
SA - Sud America 10
AF - Africa 5
Totale 12.493
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.174
IE - Irlanda 2.264
SE - Svezia 1.331
CN - Cina 966
IT - Italia 954
UA - Ucraina 804
DE - Germania 779
TR - Turchia 443
FI - Finlandia 169
GB - Regno Unito 145
BE - Belgio 91
FR - Francia 83
IN - India 63
CA - Canada 25
EU - Europa 23
VN - Vietnam 18
PA - Panama 16
AU - Australia 15
RO - Romania 14
LU - Lussemburgo 12
RU - Federazione Russa 12
CH - Svizzera 8
CZ - Repubblica Ceca 7
ES - Italia 7
AT - Austria 5
DK - Danimarca 5
NL - Olanda 5
CL - Cile 4
GR - Grecia 4
ID - Indonesia 4
JP - Giappone 4
BD - Bangladesh 3
BR - Brasile 3
PL - Polonia 3
EG - Egitto 2
HK - Hong Kong 2
MY - Malesia 2
TW - Taiwan 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
PE - Perù 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SL - Sierra Leone 1
TH - Thailandia 1
Totale 12.493
Città #
Dublin 2.262
Chandler 1.246
Jacksonville 582
Rome 461
Izmir 435
Nanjing 311
Ann Arbor 177
Lawrence 173
Princeton 173
Wilmington 161
Dearborn 160
Cassino 134
Nanchang 129
Brooklyn 119
Beijing 100
Woodbridge 97
Brussels 89
Inglewood 78
Boardman 66
Changsha 58
Des Moines 54
Tianjin 54
Kunming 53
Shenyang 52
Orange 48
Milan 46
Hebei 45
Jiaxing 33
Helsinki 29
San Francisco 29
Brandenburg 26
Ashburn 24
Gelsenkirchen 21
Jinan 20
Dong Ket 18
Verona 18
Auburn Hills 17
Hangzhou 16
Lanzhou 16
Toronto 16
Napoli 14
Grafing 13
Shanghai 13
Staten Island 13
Luxembourg 12
Changchun 10
Norwalk 10
Hefei 9
Los Angeles 8
Naples 7
Ningbo 7
Walnut 7
Bari 6
Brno 6
Melbourne 6
Saint Petersburg 6
Seattle 6
Tappahannock 6
Canberra 5
Copenhagen 5
Genoa 5
Houston 5
Redmond 5
San Mateo 5
Taizhou 5
Vienna 5
Zhengzhou 5
Agropoli 4
Bozen 4
Kocaeli 4
Montreal 4
Redwood City 4
Torino 4
Valmorea 4
Venezia 4
Washington 4
Berlin 3
Chengdu 3
Fabriano 3
Falls Church 3
Fossombrone 3
Fuzhou 3
Guangzhou 3
Haikou 3
La Mancha 3
London 3
Paola 3
Paris 3
Rende 3
São Paulo 3
Warsaw 3
Albano Laziale 2
Aquila 2
Bacoli 2
Cairo 2
Caserta 2
Charlotte 2
Cologno Monzese 2
Dallas 2
Dronten 2
Totale 7.949
Nome #
Criteri per il dimensionamento dei pozzetti di salto circolari 154
Dam Break Waves on stepped bottom 131
Recupero ambientale delle cave dismesse del territorio del Comune di Castelforte – Studio delle eventuali interferenze con le risorse idriche ed energetiche del bacino termale di Suio – Delimitazione delle aree di tutela e protezione tenuto conto delle attività estrattive e concessioni minerarie in atto. Convenzione Regione Lazio, Direzione Regionale Attività Produttive - Dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente e Territorio - Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Cassino. Responsabile scientifico Prof. Ing. Marco Dell’Isola. Rapporto finale. 120
Analisi probabilistica della richiesta di portata residenziale alla punta: case studies a confronto 115
Pozzetti di salto in correnti veloci – Primi risultati sperimentali. 110
Experiments of dike erosion due to a wave impact 104
I futuri sviluppi nella gestione del Ciclo Integrato delle Acque. 101
The influence of the hydraulic simulator in water distribution system rehabilitation analysis 101
Dimensionamento delle caditoie a bocca di lupo - Indagine sperimentale 100
Sulla caratterizzazione di una valvola tipo Larner Johnson ported - Prove sperimentali 100
A probabilistic analysis of the residential water demand 100
Illicit intrusion characterization in sewer systems 100
Experiments and simulations of dam break over fixed and granular beds 96
Dam-break dry granular flows: experimental and numerical analysis. 96
IL MONITORAGGIO DELLE INFRASTRUTTURE FOGNARIE: IL PROGETTO S.I.Mon.A. 93
A rehabilitation approach for water distribution systems based on a pressure driven analysis 92
Hydraulic transients in viscoelastic branched pipelines 92
Multiobjective optimal rehabilitation of hydraulic networks based on the cost of reliability 91
Peak Residential Water Demand 91
Le adduzioni in pressione - Il controllo dei transitori. 89
Analytical solution of dam break wave in dry granular flows 88
Scarico a fondale di acque reflue provenienti da piccole comunità 88
Sul rischio di ovalizzazione delle condotte sottomarine durante un transitorio idraulico 88
Un modello per la riabilitazione delle reti di distribuzione idrica 87
Inverse problems in hydraulic network modelling: Parameter identification in a real case study 87
Risposta dinamica di tubazioni di drenaggio in zona sismica 87
Estimation of Reliability thresholds for the rehabilitation of hydraulic networks 87
A water supply infrastructures application of change detection by measuring spectral change features 87
Affidabilita' delle reti di erogazione idrica a servizio di un porto turistico 86
Un approccio logico-simbolico nella gestione delle reti idriche (MFM) 86
Effetti indotti dai getti impattanti nei pozzetti di salto 86
Models of daily water demand for small town 86
Air-water flows in circular drop manholes 86
UN CRITERIO PER LA RIABILITAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE IDRICA 86
Satguardian: a solution for water infrastructure security. 86
Applicazione del Metodo GMUSTA alla Simulazione Numerica di Dam Break su letto mobile. 85
Water Hammer in Branched Systems - Behaviour of Viscoelastic Pipes. 85
Closure to “Hydraulic Transients in Viscoelastic Branched Pipelines” by Stefania Evangelista, Angelo Leopardi, Roberto Pignatelli, and Giovanni de Marinis 85
Condotte sottomarine: sollecitazioni in fase di varo 84
Water Infrastructure Protection against Intentional Attacks. The experience of two European Research Projects. (Chapter 20) 84
Dispositivi per l'efficientamento dei manufatti di salto nei sistemi fognari 84
Hydraulics of Circular Drop Manholes 84
Machine Learning Algorithms for the Forecasting of  Wastewater Quality Indicators 84
Assessing measurement uncertainty on trihalomethane prediction through kinetic models in water supply systems 84
PAT as a strategy for optimal WDS management: leakage reduction and energy production 83
Caditoie a griglia. Primi rilievi sperimentali 82
La sicurezza dei sistemi idrici rispetto al rischio di contaminazioni intenzionali: il contributo del progetto DISWIP. 82
Sulla caratterizzazione idraulica di una valvola limitatrice di portata 82
ACEA ATO2 monitora le infrastrutture idriche con il satellite 82
Performance of Circular Drop Manholes in Ventilation Absence 82
A digital terrain model for the management of water distribution piping nets: a case study 81
Choking Features of Drop Manholes in Sewer Systems 81
The Influence of Network Topology on Water Distribution System Performance 81
Optimal energy recovery by means of pumps as turbines (PATs) for improved WDS management 81
Inverse problem in hydraulic network modelling: parameter identification in real case study 80
DeEpanet: a distributed hydraulic-solver architecture for accelerating optimization applications working with conditions of uncertainty 80
Incidenza della politica gestionale sull’efficienza dei sistemi idrici 80
Integrated Optimal Cost and Pressure Management for Water Distribution Systems 80
Comparison between empirical formulae and a first order kinetic model for modelling trialomethanes formation in water systems 80
L'incidenza dello schema topologico sull'affidabilità dei sistemi di distribuzione idrica 80
Un laboratorio di campo per il monitoraggio di una rete idrica: Richieste di portate – primi risultati 80
Una caratterizzazione sperimentale del campo di moto lungo una soglia sfiorante mediante la tecnica PIV 80
Una politica di recupero energetico nei sistemi acquedottistici 80
Il trasporto d’aria nei pozzetti di salto circolari 79
La vulnerabilità e la sicurezza dei sistemi acquedottistici. 79
Affidabilità e Vulnerabilità 79
Mini-hydro: short account on site identification and plant size determination 79
Residential Water Demand - daily trends 79
Closure to “Novel Approach for Side Weirs in Supercritical Flow” by Francesco Granata, Giovanni de Marinis, Rudy Gargano, and Carla Tricarico 79
Sulla interpretazione dei dati di Laufer relativi a correnti uniformi in tubi lisci 79
Un approccio alla valutazione degli oneri sociali indotti dalla manutenzione delle infrastrutture idrauliche urbane 79
Experimental study of dam-break dry granular flows 79
A Tool for Daily Demand Pattern Generation 79
Circular Drop Manholes – Preliminary Experimental Results 78
L'affidabilita' delle strutture idrauliche in zona sismica 78
Test procedures for determining cavitation limits in hydraulic devices 78
Dissipazioni di energia in corrente ipercritica in presenza di un salto di fondo 78
Probabilistic Models for the Peak Residential Water Demand 78
Sulla caratterizzazione di un organo di regolazione mediante l’esecuzione di prove in moto vario 77
La V.I.A. come strumento di “programmazione ambientale”- Analisi e criteri di comparazione delle alternative 77
Un laboratorio di campo per il monitoraggio di una rete idrica: Richieste di portate, primi risultati. 77
Erratum for “Hydraulic Transients in Viscoelastic Branched Pipelines” by Stefania Evangelista, Angelo Leopardi, Roberto Pignatelli, and Giovanni de Marinis 77
Machine learning methods for wastewater hydraulics 77
Relazione Generale - Idraulica Urbana: L'evoluzione del servizio idrico in aree urbane 76
Hydrodinamic pressures on dams during earthquakes - Approximate formulation 76
Empirical formulae for modelling trihalomethanes formation in water supply systems. 76
Transitori conseguenti alla fuoriuscita d'aria da una condotta idrica in pressione 76
Sul comportamento idraulico di salti di fondo in corrente ipercritica 76
L'applicazione di una proposta metodologica per la delimitazione delle aree di salvaguardia. 76
Vulnerability assessment after chlorine disinfection in drinking water distribution system. 76
Optimal Water Distribution System Management by leakage reduction and Energy recovery 76
Water demand models for a small number of users 76
Sulla perimetrazione delle aree di salvaguardia: il caso di studio dell'opera di presa sul Fiume Gari. 75
Hydroydnamic Pressures on Dams during Earthquake - Approximate Formulation 75
L’efficienza idraulica dei dissipatori a gradini 75
Su un problema di protezione di una condotta di scarico sottomarina 75
Le piccole centrali idroelettriche: Cenni su individuazione dei siti e dimensionamento degli impianti 75
Un laboratorio di campo per il monitoraggio di una rete idrica: richieste di portata – primi risultati. 75
Experimental Analysis of the Hydraulic Performance of Wire-Wound Filter Cartridges in Domestic Plants 75
Realtà dei consumi municipali per una zona residenziale della città di Napoli 74
Totale 8.521
Categoria #
all - tutte 40.693
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.693


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20191.417 0 0 0 0 321 28 391 12 27 16 159 463
2019/20201.407 408 9 6 123 58 255 102 185 31 38 187 5
2020/20211.500 230 5 171 184 10 226 6 162 40 187 59 220
2021/20221.350 20 11 13 96 94 19 28 106 287 3 255 418
2022/20235.913 384 479 243 352 273 1.083 3 327 2.553 22 86 108
2023/2024307 130 34 50 21 72 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.139