L'applicazione dei metodi numerici classici, basati sulla risoluzione del problema di Riemann, per l’integrazione di sistemi di leggi di conservazione ai problemi di dam break su letto mobile presenta difficoltà legate alla complessità dell'autostruttura del modello matematico. In questo lavoro un modello multifase proposto da Greco et al. (2008) è stato implementato numericamente a mezzo della tecnica GMUSTA di Toro & Titarev (2006) per il calcolo dei flussi di intercella del modello numerico ai volumi finiti. Sono state effettuate simulazioni numeriche di dam break i cui risultati sono stati confrontati con dati sperimentali di letteratura e con i risultati di un altro schema numerico. L’accordo tra i risultati numerici GMUSTA e i dati sperimentali testimonia la sua buona accuratezza a dispetto della semplicità di implementazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Applicazione del Metodo GMUSTA alla Simulazione Numerica di Dam Break su letto mobile. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L'applicazione dei metodi numerici classici, basati sulla risoluzione del problema di Riemann, per l’integrazione di sistemi di leggi di conservazione ai problemi di dam break su letto mobile presenta difficoltà legate alla complessità dell'autostruttura del modello matematico. In questo lavoro un modello multifase proposto da Greco et al. (2008) è stato implementato numericamente a mezzo della tecnica GMUSTA di Toro & Titarev (2006) per il calcolo dei flussi di intercella del modello numerico ai volumi finiti. Sono state effettuate simulazioni numeriche di dam break i cui risultati sono stati confrontati con dati sperimentali di letteratura e con i risultati di un altro schema numerico. L’accordo tra i risultati numerici GMUSTA e i dati sperimentali testimonia la sua buona accuratezza a dispetto della semplicità di implementazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/15766 |
ISBN: | 9788890389511 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |