BRUNO, Ivana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.644
NA - Nord America 5.628
AS - Asia 3.901
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 27
SA - Sud America 26
AF - Africa 8
OC - Oceania 8
Totale 18.242
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.601
IE - Irlanda 2.295
CN - Cina 1.489
IT - Italia 1.454
SE - Svezia 1.175
DE - Germania 1.061
UA - Ucraina 1.028
SG - Singapore 899
RU - Federazione Russa 756
TR - Turchia 676
VN - Vietnam 340
HK - Hong Kong 321
FI - Finlandia 248
GB - Regno Unito 178
IN - India 143
FR - Francia 140
NL - Olanda 110
AT - Austria 97
EU - Europa 26
BE - Belgio 24
BR - Brasile 20
CA - Canada 20
CZ - Repubblica Ceca 14
DK - Danimarca 11
ES - Italia 11
PL - Polonia 11
RO - Romania 11
AU - Australia 8
JP - Giappone 7
LU - Lussemburgo 7
MX - Messico 6
MY - Malesia 6
ZA - Sudafrica 5
CH - Svizzera 4
AL - Albania 3
CL - Cile 3
EE - Estonia 3
PK - Pakistan 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
SC - Seychelles 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TJ - Tagikistan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 18.242
Città #
Dublin 2.295
Chandler 1.386
Jacksonville 783
Rome 680
Izmir 666
Nanjing 512
Singapore 434
Dong Ket 336
Hong Kong 319
The Dalles 289
Boardman 275
Lawrence 202
Princeton 202
Wilmington 194
Nanchang 181
Moscow 164
Woodbridge 153
Dearborn 151
Beijing 131
Ogden 121
Ann Arbor 110
Vienna 96
Palermo 86
Kunming 83
Milan 83
Hebei 81
Tianjin 81
Shenyang 80
Grafing 79
Dronten 71
Brooklyn 68
Changsha 68
Des Moines 66
Ashburn 62
Jiaxing 58
Helsinki 56
Orange 49
Inglewood 47
Santa Clara 45
Los Angeles 37
Verona 34
Lanzhou 32
Naples 32
Changchun 30
Pune 28
Seattle 27
Catania 23
Auburn Hills 22
Ningbo 22
Brussels 21
Norwalk 21
Hangzhou 20
New York 19
Jinan 17
Zhengzhou 17
Staten Island 16
Cassino 15
Fairfield 15
Florence 15
Munich 13
San Mateo 13
Shanghai 13
Taizhou 13
Toronto 13
Assago 12
Brandenburg 12
Turin 12
Favara 11
San Francisco 10
Strasbourg 10
Brno 9
Copenhagen 9
Venice 9
Walnut 9
Warsaw 9
Guangzhou 8
West Jordan 8
Frankfurt am Main 7
Saint Petersburg 7
Amsterdam 6
Carbonia 6
Houston 6
London 6
Luxembourg 6
Mexico City 6
Redmond 6
Tokyo 6
Besana In Brianza 5
Bologna 5
Bremen 5
Castelbuono 5
Chicago 5
Fuzhou 5
San Diego 5
São Paulo 5
Casalnuovo Di Napoli 4
Hefei 4
Lappeenranta 4
Livorno 4
Napoli 4
Totale 11.621
Nome #
Biografia Pietro Novelli, n. 5 schede di dipinti (Pietro Novelli, Mosè; Pietro Novelli, Sacrificio di Isacco; Andrea Vaccaro, La Maddalena; Francesco Solimena, Il ritorno dei fratelli di Giuseppe; Giovan Battista Recco, Interno di cucina) 203
La tutela del patrimonio storico-artistico nell'Italia unita. Il caso dell'abbazia benedettina di Montecassino (1866-1902) 198
1781-1801: dall’apertura dei sarcofagi reali alla loro ricollocazione nella Cattedrale rinnovata. Cronache e cronisti 195
Palermo “culla della grande industria serica italiana”. La fortuna delle Nobiles Officinae tra Ottocento e Novecento / Palermo, “the cradle of the great italian silk industry”: the story of the Nobiles Officinae in the nineteenth and twentieth century (con bibliografia del volume) 158
Musei a confronto negli anni Cinquanta. Sul convegno nazionale in Sicilia nel 1954 158
La pittura dell’Ottocento nella Sicilia occidentale. Artisti e mecenati 148
Il deposito, “magazzino degli studiosi”, del Museo Nazionale di Palermo negli anni Trenta del Novecento dalle ricerche documentarie sull’attività di Maria Accascina 135
Il progetto Museo Facile, un ponte tra ricerca e didattica 134
Museo Facile. Progetto sperimentale di comunicazione e accessibilità culturale 133
Museo Facile. Nuovi strumenti comunicativi e nuovi percorsi per pubblici diversi 133
Giuseppe Patania. Pittore dell'Ottocento 132
Esporre per comunicare. Dall’analisi del Museo H.C. Andersen alle proposte del gruppo di lavoro 129
Scheda n. 25 Les Vepres siciliennes 126
‘Per un catalogo delle opere d’arte in Sicilia’. Enrico Mauceri e la catalogazione tra Otto e Novecento 123
Scheda n. I.27 G. Patania, Ritratto del Barone Felice Pastore 123
Scheda n. 21 Quatre dessins 121
Giuseppe Patania ad Alcamo 121
27 biografie di artisti siciliani (Bevilacqua Lorenzo, Bione, Bonaccolto Giuseppe, Campana Gaspare, Antonio e Pietro, Cardella Felice, Caruso Antonio, Cusenza Paolo, Danguida Ascanio, Fiore Tommaso, Gili Orsolo, Luparello Francesco, Magaraci Francesci Paolo, Marrone Ignazio, Mavica Francesco Paolo, Mavica Nunzio, Mazzarese Salvatore, Mazziotta Carlo, Musumeci Giovanni, Pecorella Nicolò, Pirrone Felice, Puglisi Mario, Randazzo Giacomo, Rosso Francesco e Giuseppe, Signorino famiglia, Tardia famiglia, Vitale Giovanni, Vullo Calogero) 120
Apparati comunicativi e tecnologia per un museo inclusivo 118
Appunti per una storia della pittura siciliana dell'Ottocento e i Borbone 114
Presenze siciliane a Palazzo Farnese nel Settecento 114
Scheda n. 23 La Mort de Conradin 114
La tutela del patrimonio storico-artistico dell’abbazia benedettina di Montecassino 114
N. 9 schede delle confraternite di Marineo (nn. I,12.1-I,12.9), n. 4 schede di dipinti (nn. II,3, II,18, II,21, II,27), n. 3 schede di paramenti sacri (nn. VI,9-VI,11), n. 5 schede di confraternite di Marineo non più esistenti (nn. VIII,4.1-VIII,4.5), 113
L’insegnamento artistico a Palermo tra Ottocento e Novecento: il Real Istituto di Belle Arti 112
La chiesa di San Domenico. Il Pantheon dei siciliani illustri 112
Scheda n. 37 G. Patania, Cornelia madre dei Gracchi 112
Bolsena, un repertorio della pittura decorativa di stampo manierista 112
Scheda n. 26 Charles d'Anjou apprend la nouvelle des Vepres siciliennes 110
Fascicolo monografico Patania, “Kalós. Maestri siciliani”, suppl. al n. 1 (a. VIII) 109
Scheda n. VI.8 109
Scheda n. III.19 109
I cardinali della Serenissima a Roma e a Venezia. Tavole sinottiche 109
Tessuti siciliani d'età normanno-sveva in collezioni ed esposizioni tra Otto e Novecento 109
n. 31 schede di opere del pittore (nn. 14S-18S, 20S-23S, 27S-41S, 57S-63S), in 108
La scultura dell'Ottocento 107
Il "tessuto in mostra". L’esposizione romana del 1887 107
Cultural Heritage: arti, patrimonio museale e beni comuni 107
Scheda Palazzo Oddo Fileti 106
Nel Borgo dell'arte, in Carini, “Kalós. Luoghi di Sicilia”, suppl. al n. 5 (a. VIII) 106
Le mythe normand dans l’art figuratif sicilien du XIX e siècle 105
Civitella d'Agliano, la chiesa dei Santi Pietro e Callisto 105
n. 9 schede di dipinti (nn. 45a-c, 56, 63-66, 69, 78-79) e n. 5 biografie (Salvatore Lo Forte, Salvatore Marchesi, Giuseppe Patania, Vincenzo Riolo, Pietro Volpes) 105
Scheda Dipinto raffigurante Nello studio di Salvatore Rosa 105
Schedatura dei paramenti sacri e delle suppellettili ecclesiastiche, 104
Palermo liberty. I Basile e la cultura botanica 104
La promozione delle arti tra Ottocento e Novecento. Il Circolo Artistico di Palermo e la cultura europea 104
Le decorazioni pittoriche pompeiane dello scalone e dell'antica sala di rappresentanza dell'appartamento privato dell'Abate 102
Scheda n. 36 G. Patania, Veduta di Solunto 102
Salvatore Morso 101
Scheda n. 38 G. Patania, Tarquinio Sesto viola la virtù di Lucrezia 101
Maria Accascina e l’Ottocento Siciliano 100
Valentano, decorazioni e nozze in casa Farnese 98
Dalla «più difforme congerie di oggetti» ad un «perfetto ambiente spirituale» per l’opera d’arte. L’allestimento del Museo Nazionale di Palermo alla fine degli anni Venti del Novecento 98
Museo Facile dal Medioevo al Contemporaneo 98
Le collezioni d’antichità e d’arte. Dipinti e arredi della Provincia 97
Scheda n. 21 Milano. Pinacoteca Ambrosiana 97
Scheda Coppia di consolles con specchiera 97
Scheda Dipinto raffigurante Riposo nella fuga in Egitto 97
Prime ricerche sul collezionismo privato dell’Ottocento in Sicilia 96
Scheda n. I.28 G. Patania, Santo Vescovo 96
Scheda Tavolo rettangolare 96
La committenza reale in Sicilia 96
I musei di arti decorative. Percorsi di lettura (Londra, Victoria and Albert Museum: Modelli artistici per l’industria; Parigi, Musée des Arts Décoratifs. La ricerca del bello nell’utile; Londra, Sir John Soane’s Museum Omaggio a Piranesi; Milano, Museo Poldi Pezzoli Un collezionista di stili; Firenze, Museo Stibbert Armature e costumi in scena sui colli fiorentini; Milano, Museo Bagatti Valsecchi, Il ritorno del Rinascimento in una casa signorile lombarda; Parigi, Musée Jacquemart André, Un Musée italien nel cuore di Parigi) 95
Scheda Leggio (n. III.1) 95
Scheda Divano, quattro poltrone e sedie 95
Fascicolo monografico Villareale, “Kalós. Maestri siciliani”, suppl. al n. 1 (a. XII) 95
Luoghi del contemporaneo a Cassino. Museo Facile. Medioevo/Contemporaneo 95
Nel segno delle Muse. Il Circolo artistico di Palermo 94
Scheda Camino 94
Onano, decorazioni pittoriche a Palazzo 94
I Basile e la cultura botanica, La cultura botanica e il trionfo del Liberty, 94
Scheda n. VI.1 93
Scheda Dipinto raffigurante Gesù processato 93
Scheda n. 23 G. Lo Forte, Ritratto d’uomo 92
Pittura e mecenatismo a Palermo al tempo di lord Bentinck 92
Copia in gesso del Leggio di Annibale Scudaniglio 92
Comunicazione e accessibilità culturale. L’esperienza di Museo Facile 92
Scheda Tavolo parietale con motivi floreale 91
Scheda Dipinto raffigurante Motivi neopompeiani e ottagoni con paesaggi 91
Scheda Dipinto raffigurante Gesù Bambino e San Giovannino 91
Fascicolo monografico Velasco, “Kalós. Maestri siciliani”, suppl. al n. 1 (a. X) 91
Scheda Dipinto raffigurante Adorazione dei Magi 90
Scheda Lampadario 90
Il Collegio Massimo dei Gesuiti 90
Le pitture decorative 90
Presentazione 90
Scheda Orologio 89
Schede n. 39 G. Patania, Ritratto di donna 89
Scheda Tavoli e poltrone 89
Scheda n. III.2 89
Scheda Cornice con specchiera 88
La «stanza di re Ruggero» del Palazzo reale di Palermo dalla destinazione d’uso alla fortuna nell’arte dell’Ottocento 88
Scheda Tavolino 88
Schede Giuseppe Salerno, Santa Caterina d'Alessandria (n.31) e Giuseppe Salerno, Sacra Famiglia con Sant'Anna e San Gioacchino (n.32) 87
Tre generazioni di pittori 87
Scheda n. 29 S. Marchesi, Avanti e dietro mentre detta 87
Luigi Di Giovanni e l’ambiente artistico palermitano tra Otto e Novecento (con apparati) 87
Scheda n. 57 Parigi. Musée Jacquemert-André 87
I prodotti tra tradizione e innovazione 87
Totale 10.686
Categoria #
all - tutte 83.388
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 83.388


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.211 390 9 200 225 10 272 8 203 60 214 72 548
2021/20221.231 6 3 23 93 126 6 97 142 109 53 188 385
2022/20236.204 335 356 262 381 305 1.310 27 357 2.617 21 105 128
2023/20241.004 116 54 81 37 57 94 38 55 198 30 59 185
2024/20252.993 165 35 243 56 290 36 326 211 1.012 83 352 184
2025/202646 46 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 18.846