Il contributo illustra il Pantheon dei siciliani illustri, ideato nell'ottocento come luogo della memoria da Agostino Gallo, generoso mecenate e cultore dell'arte e della storia siciliane. E' corredato da una pianta in cui sono indicati i monumenti sepolcrali con il riferimento ai dati principali dei personaggi a cui sono dedicati.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La chiesa di San Domenico. Il Pantheon dei siciliani illustri |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il contributo illustra il Pantheon dei siciliani illustri, ideato nell'ottocento come luogo della memoria da Agostino Gallo, generoso mecenate e cultore dell'arte e della storia siciliane. E' corredato da una pianta in cui sono indicati i monumenti sepolcrali con il riferimento ai dati principali dei personaggi a cui sono dedicati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/22077 |
ISBN: | 9788890680519 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Guida Sicilia 1812_san Domenico.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.