IMPROTA, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 417
EU - Europa 326
AS - Asia 290
AF - Africa 4
OC - Oceania 1
Totale 1.038
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 416
IT - Italia 183
SG - Singapore 152
HK - Hong Kong 109
IE - Irlanda 44
DE - Germania 36
CN - Cina 21
BE - Belgio 20
CZ - Repubblica Ceca 14
NL - Olanda 7
ES - Italia 5
FI - Finlandia 4
GB - Regno Unito 3
IN - India 3
RU - Federazione Russa 3
SC - Seychelles 3
FR - Francia 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CA - Canada 1
DK - Danimarca 1
GR - Grecia 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
SE - Svezia 1
Totale 1.038
Città #
Singapore 122
Hong Kong 109
Boardman 96
West Jordan 55
Dublin 44
Ogden 42
Milan 40
New York 32
Los Angeles 29
Naples 27
Frankfurt am Main 21
Brussels 20
Santa Clara 20
Cassino 15
Rome 14
Munich 13
Brno 11
Ashburn 6
Portici 6
Lusciano 5
Palermo 5
Salerno 4
Bologna 3
Foshan 3
Lappeenranta 3
Madrid 3
Olomouc 3
Padova 3
Bolzano 2
Dongguan 2
Eboli 2
Forlì 2
Imperia 2
Lecce 2
London 2
Lugo 2
Medford 2
Ourense 2
Piscataway 2
Procida 2
Santo Stefano Quisquina 2
Seattle 2
Siena 2
Teramo 2
Verona 2
Angri 1
Athens 1
Aversa 1
Baku 1
Bergamo 1
Bishkek 1
Caserta 1
Castellammare di Stabia 1
Cava de' Tirreni 1
Chieti 1
Colombo 1
Cornuda 1
Fairfield 1
Florence 1
Helsinki 1
Laguna Woods 1
Montalbano Jonico 1
Oslo 1
Ottawa 1
Quarto 1
Sofia 1
Sydney 1
Yerevan 1
Totale 811
Nome #
“Abbondano di così fatte rarità”: codici miniati dai conventi francescani d’Abruzzo, con il catalogo dei manoscritti conservati nella Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III" di Napoli 34
Manoscritti miniati della Biblioteca Nazionale di Napoli. [vol. I:] Italia, secoli XIII-XIV 32
La medicina illustrata. Arte e scienza dal medioevo alla prima età moderna. Manoscritti e libri a stampa della Biblioteca Nazionale di Napoli 31
Scheda 9 (Maestro del Retablo di Bolea) 30
La medicina illustrata. Arte e scienza dal medioevo alla prima età moderna. Manoscritti e libri a stampa della Biblioteca Nazionale di Napoli 30
Libri liturgici miniati per i Domenicani. Alcune testimonianze dall’Italia meridionale (Campania, Calabria, Sicilia) 30
I libri miniati della biblioteca domenicana di Santa Maria a Vico 29
Il revival dei codici purpurei nel Quattrocento aragonese 29
Scheda VIII.4 28
Arma nostra sunt libri. Manoscritti e incunaboli miniati dalla biblioteca di San Domenico Maggiore di Napoli 27
Un codice francese ed un codice abruzzese appartenuti alla biblioteca del convento di San Domenico Maggiore di Napoli 26
Da Firenze alla Francia (e ritorno): la Commedia BNCF, ms. II.I.30 25
Scheda VIII.5 25
Per la biblioteca e per il coro. Codici miniati dai conventi francescani d’Abruzzo 23
[Recensione a:] "La catalogazione dei manoscritti miniati come strumento di conoscenza. Esperienze, metodologia, prospettive", atti del convegno internazionale di studi (Viterbo, 4-5 marzo 2009), a cura di S. Maddalo-M. Torquati, Roma 2010 22
Tra Roma e Napoli. Nuove osservazioni sul Tito Livio di Petrarca (BnF, ms. Lat. 5690) 22
[Recensione a:] "The Anjou Bible. A Royal Manuscript Revealed. Naples 1340", edited by L. Watteeuw – J. Van der Stock, Paris et al.: Peeters, 2010 (Corpus of illuminated manuscripts, 18) 22
Initiales ornées découpées provenant d'un graduel (notice nr. 85) 22
Psautier (notice nr. 47) 21
Da Bologna a Napoli: il ms. VII.AA.8 della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” 21
Frammenti di una nuova Bibbia napoletana, con alcune riflessioni sul ms fr. 688 della Bibliothèque nationale de France 21
Jacobello Muriolo da Salerno miniatore 21
Un leggendario miniato proveniente dal convento di San Domenico Maggiore di Napoli 21
Una Commedia miniata di fine Trecento per i Trinci di Foligno 21
Scheda 94 (Breviario francescano) 20
[Recensione a:] "I manoscritti datati della Biblioteca dell’Accademia dei Lincei e Corsiniana di Roma", a cura di E. Caldelli e R. Crociani, Firenze, Sismel, 2022 (Manoscritti datati d’Italia, 34) 20
I corali miniati della Cattedrale di Pozzuoli commissionati da Giovanni Matteo Castaldo 20
Aggiunte alla miniatura napoletana del Trecento: i corali dell'Archivio Capitolare di Udine 20
Ali ibn al-Abbas al-Magusi, Pantegni (trad. Costantino Africano). Ms. VIII.D.39 (Scheda 6) 19
Ancora su Jacobello da Salerno 19
[Recensione a] "Illuminare l'Abruzzo. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento", catalogo della mostra (Chieti, 10 maggio-31 agosto 2013), a cura di G. Curzi, F. Manzari, F. Tentarelli, A. Tomei, Pescara 2012 19
Per la miniatura a Napoli al tempo di Boccaccio: il ms. Lat. Z 10 della Biblioteca Marciana 19
Per la fortuna del trattato enciclopedico di Bartolomeo Anglico in Italia meridionale: Filippo de Haya e il ms. Reg. lat. 1064 della Biblioteca Apostolica Vaticana 18
Bernard de Gordon (Bernardus Gordonensis), Liber de conservatione vite humane (ff. 57-64v). Ms. VIII.D.38 (Scheda 8) 18
Miscellanea medica. Ms. VIII.G.88 (Scheda 7) 18
La Commedia dei Trinci di Foligno e la fortuna dell’illustrazione dantesca in Umbria nel Trecento 18
Testimonianze di "pittura beneventana" tra VIII e X secolo: Benevento e Salerno 17
La miniatura in Sicilia e gli studi di Angela Daneu Lattanzi, con un nuovo testimone della miniatura siciliana del XII secolo (Napoli, Biblioteca Nazionale, V.B.14) 17
Iniziali a intreccio in alcuni corali miniati nel Seicento a Napoli 17
Un altro codice per il Maestro del Liber celestium revelationum: le Controversiae di Seneca Retore della Biblioteca Apostolica Vaticana (ms. Vat. lat. 3376) 17
Miscellanea medica. Ms. VIII.D.32 (Scheda 21) 17
Manoscritti miniati per nobili e ufficiali del Regno angioino, con alcune novità per la miniatura a Napoli in età durazzesca 16
Dal pulpito al sepolcro. Contributo per l'iconografia di San Pietro Martire da Verona tra XIII e XIV secolo 16
Un nuovo antifonario per Santa Maria della Sanità e una proposta per il soggiorno napoletano di Paolo Bramè 16
Un “Dante del Cento” miniato in Sicilia (Madrid, BNE, ms. Vitr. 23.3) 16
Una traccia per la miniatura a Palermo nel Trecento: i corali del convento di San Domenico 16
Modelli bolognesi (e umbri) nella miniatura napoletana della prima età angioina 16
Ricostruire le biblioteche disperse. I manoscritti miniati della Biblioteca Nazionale di Napoli provenienti dai conventi abruzzesi 15
Da Cristoforo Orimina alla bottega del Maestro della Crocifissione del messale di Avignone: il Breviario 407 della Biblioteca Casanatense 15
L’illustrazione della Commedia a Pisa nel Trecento: il ms. Canon. ital. 109 della Bodleian Library, Oxford 15
La chiesa di San Benedetto a Capua e la committenza di Giovanni Battista de Angelis all’inizio del Cinquecento 15
Miniatura cavalliniana a Napoli: dalla Bibbia di Catania ai codici di Filippo de Haya 14
Un Invitatoriale genovese miniato del 1495: il ms. A/7 della Biblioteca arcivescovile «A. De Leo» di Brindisi 14
Corali miniati a Piedimonte Matese 13
Una aggiunta al Maestro del Codice di san Giorgio 13
Manoscritti miniati a Cava al tempo dell'abate Leone II (1268-1295) 13
Manoscritti miniati di argomento giuridico a Napoli in età angioina (secc. XIII-XIV) 12
Tra sopravvivenza e distruzione: i codici dell'Archivio di Stato di Napoli, Bartolommeo Capasso e lo studio della miniatura a Napoli alla fine del XIX secolo 12
Intorno al Maestro del Liber celestium revelationum: nuovi codici e alcune riflessioni 12
Manoscritti medici miniati a Salerno alla fine del XIII secolo 12
Nell’orbita di Nerio. Un nuovo codice per il “Maestro del libro d’ore di Agnese” 11
Tre novità per la miniatura abruzzese del XIV secolo 11
Una Commedia miniata di fine Trecento per i Trinci di Foligno 11
Una mostra sui manoscritti medici miniati 11
La miniatura e l'ordine domenicano 4
null 3
Totale 1.248
Categoria #
all - tutte 11.018
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11.018


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202360 0 0 0 0 0 0 0 0 0 23 37 0
2023/2024591 6 22 6 5 126 115 42 55 76 56 13 69
2024/2025597 65 42 127 64 166 23 110 0 0 0 0 0
Totale 1.248