Il contributo ripercorre la storia degli studi che nel corso del XX secolo hanno interessato i manoscritti miniati di origine non italiana custoditi presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, ed evidenzia le novità emerse dalla catalogazione sistematica dei codici europei databili al XIII e al XIV secolo, le cui schede sono confluite nel catalogo.
Miniatura d’oltralpe di XIII e XIV secolo alla Biblioteca Nazionale di Napoli
Andrea Improta
2025-01-01
Abstract
Il contributo ripercorre la storia degli studi che nel corso del XX secolo hanno interessato i manoscritti miniati di origine non italiana custoditi presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, ed evidenzia le novità emerse dalla catalogazione sistematica dei codici europei databili al XIII e al XIV secolo, le cui schede sono confluite nel catalogo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2025_Improta_Miniatura d_Oltralpe.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Contributo in volume monografico
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
244.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
244.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.