Il volume contiene le schede di 55 manoscritti miniati della Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”, databili tra il XIII e il XIV secolo, di origine non italiana. La maggior parte dei manoscritti sono di origine francese (soprattutto Parigi e Francia meridionale). Vi sono però anche codici inglesi e spagnoli, e sono inoltre rappresentate la Germania, il Belgio e la Boemia. Nell’Addenda sono invece schedati alcuni codici miniati di origine italiana che non erano stati compresi nel primo volume della serie.

Manoscritti miniati della Biblioteca Nazionale di Napoli. II. Francia, Inghilterra, Spagna, Belgio, Germania, Boemia (secoli XIII-XIV), con addenda ai codici miniati italiani

Andrea Improta
;
2025-01-01

Abstract

Il volume contiene le schede di 55 manoscritti miniati della Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”, databili tra il XIII e il XIV secolo, di origine non italiana. La maggior parte dei manoscritti sono di origine francese (soprattutto Parigi e Francia meridionale). Vi sono però anche codici inglesi e spagnoli, e sono inoltre rappresentate la Germania, il Belgio e la Boemia. Nell’Addenda sono invece schedati alcuni codici miniati di origine italiana che non erano stati compresi nel primo volume della serie.
2025
978-88-240-1252-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025_Cat. BNN 2.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Curatela
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 5.67 MB
Formato Adobe PDF
5.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/115823
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact