MOSCONI, Gianfranco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 522
AS - Asia 260
NA - Nord America 231
SA - Sud America 5
AF - Africa 1
OC - Oceania 1
Totale 1.020
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 227
IT - Italia 207
RU - Federazione Russa 181
SG - Singapore 161
HK - Hong Kong 83
FR - Francia 57
DE - Germania 24
IE - Irlanda 16
NL - Olanda 12
FI - Finlandia 9
CN - Cina 6
AT - Austria 4
CH - Svizzera 3
GB - Regno Unito 3
BD - Bangladesh 2
BE - Belgio 2
BR - Brasile 2
CA - Canada 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
AR - Argentina 1
DZ - Algeria 1
ID - Indonesia 1
JP - Giappone 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SA - Arabia Saudita 1
TR - Turchia 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 1.020
Città #
Hong Kong 83
Singapore 82
The Dalles 76
Rome 71
Boardman 53
Assago 32
Cassino 22
Dublin 16
Moscow 15
Munich 8
Secondigliano 8
West Jordan 8
Milan 7
Genoa 6
Naples 6
Frankfurt am Main 5
New York 5
North Bergen 5
Ogden 5
Santa Clara 5
Chicago 4
Florence 4
Los Angeles 4
Acireale 3
Helsinki 3
Lappeenranta 3
Nuremberg 3
Phoenix 3
San Francisco 3
Turku 3
Alzano Lombardo 2
Bern 2
Brno 2
Brooklyn 2
Brussels 2
Caserta 2
Decimomannu 2
Dongguan 2
Görwihl 2
Hoogvliet 2
Mexico City 2
Modena 2
Montesilvano Marina 2
Orroli 2
Rieti 2
Seattle 2
Tempe 2
Turin 2
Venice 2
Vienna 2
Warsaw 2
Ankara 1
Auckland 1
Baldissero Torinese 1
Birmingham 1
Buffalo 1
Bắc Giang 1
Camerino 1
Casoria 1
Chelyabinsk 1
Chlef 1
Dammam 1
Fortaleza 1
Fresno 1
Gatchina 1
Grünwald 1
Gunzenhausen 1
Killeen 1
Laure-Minervois 1
Lomas de Zamora 1
Manchester 1
Montreal 1
Nizhniy Novgorod 1
Pavia 1
Perugia 1
Phnom Penh 1
San Giuliano Terme 1
Santa Maria da Vitória 1
Secaucus 1
Siena 1
Sonargaon 1
St Petersburg 1
Tashkent 1
Tokyo 1
Vientiane 1
Volgograd 1
Yekaterinburg 1
Totale 629
Nome #
Democrazia greca, ‘sovranità’ e ‘stato di natura’: su due problemi dei moderni e sulla loro assenza nel pensiero politico greco 97
Il porto perfetto dei Greci: dall’Odissea all’Atlantide di Platone all’Utopia di More (passando per il Pireo e la Siracusa di Dionisio I) 49
Il consigliere segreto di Pericle. Damone e i meccanismi della democrazia ateniese 48
Periclean Buildings, Eternal Fame, and Well-Being in the Present: The Pericles of Plutarch and the Pericles of Thucydides 44
[38.] Storia e letterature antiche nella scuola: tre criteri per la selezione necessaria 41
[Recensione a:] P. Vidal-Naquet, Atlantide. Breve storia di un mito, Torino, Einaudi 2006 (trad. it. di Id., L'Atlantide. Petite histoire d'un mythe platonicienne, Paris, Les Belles Lettres 2005) 38
«Grande cosa è il dominio del mare»: una frase di Pericle e l'esperienza rivelatrice delle guerre persiane 36
Il mondo classico nella odierna cultura di massa: oblio e riusi (voce di ‘orientamento') 34
Il multilinguismo e il suo significato sociopolitico secondo i Greci. Alcuni topoi fra Omero e l'età ellenistica 33
Finzioni della memoria e dell'oblio nell'Atlantide di Platone (e in altre utopie: Omero, Giambulo, More, Bacon) 31
Il sovrano modello di virtù: le Res Gestae Divi Augusti (8, 5), il pensiero politico greco e la legittimazione del principato 30
Fonti sulla democrazia greca: quali e come. A proposito di una recente raccolta di testi 30
[Recensione a:] Giovanni Marginesu, Callia l'Ateniese. Metamorfosi di un'élite, 421-371 a.C. (Historia. Einzelschriften, Band 247), Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2016 29
Recensione a Angela Bellia, Il canto delle vergini locresi. La musica a Locri Epizefirii nelle fonti scritte e nella documentazione archeologica (secoli VI-III a.C.), Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2012 («Nuovi Saggi», 116) 29
Una reggia-santuario su un'acropoli cinta da triplici mura: la reggia dell'Atlantide di Platone e l'akropolis di Siwa 28
Iure caesus. Storia politica di una formula giuridica (da Scipione Emiliano a Cicerone, da Cicerone a Svetonio) 28
Libanius, De Socratis silentio, 25: non Damone ma «Ammon», l'antenato di Callia 28
Polibio e l'irreale politeía di Platone (hist. 6, 47, 7-10; Tim. 19b-c) 27
Interpretare il Crizia di Platone. A proposito di un recente commento 27
Governare in armonia: struttura e significato ideologico di un campo metaforico in Plutarco 26
Democrazia e buon governo. Cinque tesi democratiche nella Grecia del V secolo a.C. 26
[Recensione a:] Loren J. Samons II, Pericles and the Conquest of History. A Political Biography, Cambridge University Press, Cambridge-New York 2016 25
Damone consigliere segreto di Pericle: giochi propagandistici nell'Atene di V sec. a.C. (su Plut. Per. 4, 2-3) 24
The Athenian History according to Pericles: Ancestors, Fathers, and Present-Day Men in Thuc. II 36, 1-3 24
Topografia e regime politico nell'Atlantide di Platone: per un'analisi strutturale e semiotica 23
La lingua creola del demos. Sul Vecchio Oligarca (Ath. resp. 2,8) e sui significati sociopolitici del plurilinguismo nel pensiero greco 22
L'Atlantide novissima: l'Atlantide di Platone nell'immaginario parareligioso fra XX e XXI secolo come specchio della contemporaneità 21
L'Atlantide di Platone nell'Epitafio attribuito a Demostene, i Machimoi di Teopompo, il Trikaranos e Filippo II 21
I numeri dell'Atlantide: Platone fra esigenze narrative e memorie storiche 21
Ipponico Ammon: un soprannome per l'hippotrophia dei Calliadi (con osservazioni su rapporti fra Atene e Ammoneion attorno al 530-500 a.C.) 20
Pericle, la guerra, la democrazia e il buon uso del corpo del cittadino 20
“Governo dei migliori”: pensiero antidemocratico greco e dibattito politico italiano (2016-2022), [“Rule by the best”: Greek anti-democratic thought and Italian political debate (2016-2022)] 20
L'Odeion di Pericle, emblema di tirannide e medismo (Cratino, fr. 73 K.-A.) 20
«We ourselves have conquered most of the empire»: A (Grammatical And Ideological) Interpretation of Thuc. 2, 36, 2-3 19
Pericle e il buon uso del corpo del cittadino: l'assedio di Samo 19
Polibio e la mousike (oltre l'elogio degli Arcadi) 19
Le due musiche di Polibio (4. 20. 4), di Filosseno di Citera (Antiphanes, fr. 207 K.-A.), di Diogene di Babilonia (SVF III, frr. 59 e 60) 17
La τεχνη κατα λογους in Anom. Iambl. 2, 7 17
null 16
Governare con l'esempio: il Panegirico di Plinio a Traiano e il pensiero politico greco 15
L'akinákes, la scimitarra e l'immagine dello straniero 9
Guida per il docente. Primo Piano Geostoria 9
Alle origini della profetessa inascoltata. Un'ipotesi sulla Cassandra di Omero 7
I peccaminosi frutti di Atlantide: iperalimentazione e corruzione 6
Domenico Musti (1934-2010). Un ritratto 6
'Musica & buon governo': paideía aristocratica e propaganda politica nell'Atene di V sec. a.C 5
Totale 1.184
Categoria #
all - tutte 6.765
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.765


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/20232 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0
2023/2024232 16 0 0 0 57 37 2 5 11 9 3 92
2024/2025950 25 16 58 107 98 39 112 32 277 37 111 38
Totale 1.184