NATALE, Luisa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.796
NA - Nord America 1.919
AS - Asia 1.016
SA - Sud America 11
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 3
Totale 5.760
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.905
IE - Irlanda 637
IT - Italia 590
SE - Svezia 413
CN - Cina 356
DE - Germania 312
UA - Ucraina 294
RU - Federazione Russa 256
SG - Singapore 241
TR - Turchia 179
HK - Hong Kong 137
FI - Finlandia 82
GB - Regno Unito 81
FR - Francia 51
IN - India 44
NL - Olanda 24
BE - Belgio 20
BD - Bangladesh 19
VN - Vietnam 18
CA - Canada 12
BR - Brasile 9
AU - Australia 8
EU - Europa 7
CH - Svizzera 6
MY - Malesia 6
AT - Austria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
PL - Polonia 5
PH - Filippine 4
PK - Pakistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
ES - Italia 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
NG - Nigeria 2
RO - Romania 2
AM - Armenia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
KR - Corea 1
MX - Messico 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.760
Città #
Dublin 637
Chandler 462
Rome 225
Jacksonville 221
Izmir 175
Singapore 127
Hong Kong 122
Nanjing 109
Napoli 100
The Dalles 92
Boardman 83
Ann Arbor 72
Cassino 65
Princeton 57
Lawrence 54
Woodbridge 51
Wilmington 50
Dearborn 47
Nanchang 47
Brooklyn 45
Milan 40
Moscow 40
Ashburn 37
Ogden 36
Beijing 29
Kunming 29
New York 27
Changsha 25
Inglewood 24
Munich 24
Des Moines 23
Los Angeles 22
Shenyang 21
Bremen 20
Brussels 20
Helsinki 20
Pune 20
Hebei 19
Orange 18
Salerno 18
Dronten 16
Jiaxing 15
Dong Ket 14
San Francisco 14
Tianjin 13
Santa Clara 12
Seattle 11
Verona 9
Auburn Hills 8
Hangzhou 8
Frankfurt am Main 7
Changchun 6
London 6
Nārāyanganj 6
Brandenburg 5
Brno 5
Florence 5
Gelsenkirchen 5
Jinan 5
Lanzhou 5
Norwalk 5
Ottawa 5
Shanghai 5
Toronto 5
Turku 5
Vienna 5
Walnut 5
Chicago 4
Corsico 4
Dallas 4
Houston 4
Ningbo 4
Southwark 4
Warsaw 4
Albinea 3
Blera 3
Boston 3
Dhaka 3
Fiuggi 3
Genoa 3
Lappeenranta 3
Muzaffargarh 3
Stockholm 3
Sydney 3
Taizhou 3
Aix-en-Provence 2
Bexley 2
Bologna 2
Brixen 2
Campobasso 2
Canberra 2
Charlotte 2
Clifton 2
Copenhagen 2
Da Nang 2
Dubai 2
Formia 2
Giugliano in Campania 2
Guangzhou 2
Huizhou 2
Totale 3.654
Nome #
Is the "Made in Italy" a key to success? An empirical investigation 175
La presenza straniera all'interno delle città: Roma e PArigi a confronto 145
indagine sull'uso ricreazionale di sostanze stupefacenti tra gli studenti dell'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale 141
Libyan jews in Rome: integration and impact on the roman jewish community 127
Autovalutazione via web:un'indagine tra gli studenti in L. Natale, G. Porzio (a cura di) Modelli per la valutazione e l'autovalutazione universitaria 117
The residential settlement of Bangladeshis in Italy: the case of Rome 117
Atteggiamento e opinioni dei commercianti romani sull'immigrazione straniera, n.3 115
Gli stranieri nelle carceri italiane: dati e interpretazioni 115
Are Consumers Willing to Pay More for a “Made in” Product? An Empirical Investigation on “Made in Italy” 114
Le relazioni sociali degli studenti al di fuori della scuola ed in classe 112
Migrazioni interne e migrazioni internazionali: il nuovo ruolo del Mezzogiorno nel sistema migratorio internazionale 112
Autovalutazione via Web: un'indagine tra gli studenti 111
La città multietnica: l'esempio di Roma 109
IL COMPORTAMENTO DEMOGRAFICO E SOCIO-ECONOMICO NELLE REGIONI ITALIANE:DIVARI E CONVERGENZE 109
Conoscersi per migliorare. Un'indagine sull'attuazione della riforma universitaria presso la Facoltà di Economia dell'Università di Cassino. Risultati preliminari 108
Italiani di origine libica a Roma: la formazione di una popolazione partendo da un flusso in via di esaurimento 106
Gli atteggiamenti degli italiani verso l'immigrazione straniera: un tentativo di interpretazione 106
I percorsi casa-lavoro dei romani: differenze di genere e di status 105
Modelli per la valutazione e l'autovalutazione universitaria 104
La presenza straniera all'interno della città. Roma e Parigi a confronto 104
Atteggiamento ed opinioni nei confronti degli stranieri con riferimento ai problemi dell'inserimento abitativo e lavorativo 103
PROCESSI MIGRATORI,MULTICULTURALITA' E PREGIUDIZI NEI E TRA I PAESI DEL MEDITERRANEO 103
Tra i banchi di scuola: alunni italiani e stranieri a confronto in Neodemos.it 102
Studiare insieme. Crescere insieme ? Un'indagine sulle seconde generazioni in dieci regioni italiane. 101
Immigrati stranieri regolari e irregolari: quale condizione abitativa? 101
The foreign social deviance: problemns of measurement and interpretation 101
Pregiudizio e discriminazione verso gli stranieri: una verifica empirica 101
La condizione abitativa in Campania 99
La mobilità residenziale e sociale in un contesto metropolitano: Roma 99
Lybian Jews in Rome: integration and impact on the Roman Jewish Community ISSN 2038-6087 99
La condizione abitativa degli immigrati stranieri: modelli e verifiche empiriche 99
Non-Ec immigrants in Rome: the Housing inclusion 98
Il rimpatrio in alcune zone dell'Italia centormeridionale nell'ultimo periodo. caratteristice sstrutturali e processi di mobilità 97
Minority segregation processes in an urban context: a comparision between Rome and Paris 96
The Jews in Libya: a quantitative picture 96
L'indagine nel Lazio: risultati e prospettive 94
La devianza sociale straniera: problemi di misura e di interpretazione 94
La deviance sociale des étrangers: problèmes d'evaluation et d'interpretation 94
The italians' attitudes towards foreign immigration: an attempt at interpretation 94
Capitolo secondo: 2.1 La misura della segregazione: lo stato dell'arte, 2.2 Il confronto fra più gruppi, 2.3 Dalle misure a-spaziali a quelle spaziali: recenti sviluppi, 2.4 Le misure dell'autocorrelazione spaziale, 2.5 Iindici territoriali e indici spaziali:verso una lettura integrata? 92
Misurare i risultati: metodi per la valutazione in ambito universitario a confronto, in L. Natale, G. Porzio (a cura di) Modelli per la valutazione e l'autovalutazione universitaria 91
Valutazione e autovalutazione universitaria: necessità di un confronto 91
Atteggiamenti ed opinioni dei datori di lavoro nel Lazio 91
Native immigration and pull factor evolution in Italy: a spatial approach 91
Vicini l'uno all'altro: condividere lo spazio all'interno di Roma in E.Sonnino (a cura di) Roma e gli immigrati. La formazione di una popolazione multiculturale 90
Tra i banchi di scuola. Alunni stranieri e italiani a Roma e nel Lazio 86
Introduzione Valutazione e autovalutazione universitaria: necessità di un confronto 85
L’indagine sulle seconde generazioni in Italia: inquadramento teorico e obiettivi 85
Native immigration and pull factors evolution in Italy: a spatial approach 84
Stranieri e criminalità: alcune considerazioni basate su una analisi strutturale 83
I reati degli stranieri 82
SIS Continuità e discontinuità nei Processi Demografici,Devianza ed integrazione degli immigrati stranieri: una verifica empirica 82
Oliviero Casacchia, Luisa Natale, Popolazioni post-coloniali: gli italiani di origine libica a Roma, in Alessio Fornasin, Claudio Lorenzin (a cura di), Per una storia della popolazione italiana del Novecento 82
L'insediamento degli extracomunitari a Roma: un'analisi sul quartiere Esquilino 79
Consumer attitude towards the products "Made in Italy". An empirical investigation 78
Monitoraggio del rischio sanitario e emergenza covid-19: alcune note a margine del dm salute 30.4.20 66
Minority Segregation Processes in an Urban Context: A Comparison Between Paris and Rome. 57
Residential segregation of the italian libjan population in Rome half a century after rapatriation. 56
Foreign Immigration and pull factors in Italy : a spatial approach 51
Oliviero Casacchia, Gerardo Gallo, Luisa Natale, Marco Caputi I percorsi degli studenti universitari internazionali e non: un’analisi degli immatricolati nel 2016 36
Acquistare casa: l'insediamento degli stranieri in provincia di Roma 35
"Statistical methods for students mobility. The propensity of students to sustainable mobility." 24
Totale 5.920
Categoria #
all - tutte 25.551
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.551


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021550 68 3 60 62 3 80 9 65 31 71 20 78
2021/2022415 3 1 20 23 24 3 1 33 58 6 87 156
2022/20231.944 136 161 88 136 114 353 8 114 763 7 33 31
2023/2024430 38 24 35 22 28 59 42 44 67 8 12 51
2024/2025982 55 30 64 10 79 10 122 38 309 42 131 92
2025/202651 51 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.920