Il volume raccoglie un numero consistente di lettere di R.L.Stevenson selezionate dagli otto volumi dell’edizione originale e pubblicate per la prima volta in traduzione italiana. La selezione, che copre l’arco di una vita, ha voluto mettere in rilievo un aspetto sconosciuto di un autore troppo banalmente relegato nella letteratura ‘per ragazzi’: la sua profonda ricerca interiore di una fede anti-dogmatica, non repressiva e a favore del valore dell’umano, dell’onestà della coscienza individuale e della felicità degli istinti. La prefazione e le note documentano e integrano, in una visione organica, la continuità e la gravità di un senso della moralità che apre una nuova interpretazione dell’intera produzione di uno scrittore centrale nel canone della letteratura britannica.
Titolo: | Non sono un miscredente. Lettere scelte, 1868-1894 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il volume raccoglie un numero consistente di lettere di R.L.Stevenson selezionate dagli otto volumi dell’edizione originale e pubblicate per la prima volta in traduzione italiana. La selezione, che copre l’arco di una vita, ha voluto mettere in rilievo un aspetto sconosciuto di un autore troppo banalmente relegato nella letteratura ‘per ragazzi’: la sua profonda ricerca interiore di una fede anti-dogmatica, non repressiva e a favore del valore dell’umano, dell’onestà della coscienza individuale e della felicità degli istinti. La prefazione e le note documentano e integrano, in una visione organica, la continuità e la gravità di un senso della moralità che apre una nuova interpretazione dell’intera produzione di uno scrittore centrale nel canone della letteratura britannica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/3252 |
ISBN: | 9788877685087 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |