"Spesso l'audacia è più prudente della prudenza". Questa frase riassume la vita e l'opera di Francesco De Sanctis (1817-1883), la cui lezione attualissima viene riproposta in questo volume negli elementi essenziali: la capacità di tenere insieme in sintesi feconda l'impegno civile e la passione letteraria; l'esemplare integrità nell'azione politica; la bruciante efficacia delle analisi dei mali dell'Italia e delle derive di una politica dominata dai personalismi e dalla corruzione. La letteratura si fonde nella vita e diventa essa stessa parte decisiva della militanza desanctisiana.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | LA PRUDENZA E L'AUDACIA. LETTERATURA E IMPEGNO POLITICO IN FRANCESCO DE SANCTIS |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | "Spesso l'audacia è più prudente della prudenza". Questa frase riassume la vita e l'opera di Francesco De Sanctis (1817-1883), la cui lezione attualissima viene riproposta in questo volume negli elementi essenziali: la capacità di tenere insieme in sintesi feconda l'impegno civile e la passione letteraria; l'esemplare integrità nell'azione politica; la bruciante efficacia delle analisi dei mali dell'Italia e delle derive di una politica dominata dai personalismi e dalla corruzione. La letteratura si fonde nella vita e diventa essa stessa parte decisiva della militanza desanctisiana. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/20446 |
ISBN: | 9788883253119 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |