IERMANO, Antonio
IERMANO, Antonio
Dipartimento di Lettere e Filosofia
"Ah, l'arte è una cosa ben misteriosa per me". La realtà fantastica di Cesare Zavattini
2009-01-01 Iermano, Antonio
"Altro che dolce quietarsi". Il marito di Elena di Giovanni Verga
2006-01-01 Iermano, Antonio
"Cimarosa... Ah Cimarosa". L'Abbè Peru di Salvatore Di Giacomo
2010-01-01 Iermano, Antonio
"Del resto immagino che tutti i manoscritti vengano trovati in una bottiglia". Per un profilo di Elio Vittorini
2011-01-01 Iermano, Antonio
"Di questa nuova Italia fondamento era il rifarvi la pianta uomo". De Sanctis e la letteratura come rinascita
2012-01-01 Iermano, Antonio
"DICONO CH'E' UNA CITTA' GRANDE, IMMENSA, PERICOLOSA, UN INFERNO..."
2009-01-01 Iermano, Antonio
"I LOMBARDI NON IN RIVOLTA”. ASPETTI DELLA NARRATIVA A MILANO NEL SECONDO OTTOCENTO
2001-01-01 Iermano, Antonio
"Mourir pour des idées": Eleonora e Napoli ne Il resto di niente di Enzo Striano
2013-01-01 Iermano, Antonio
"Non ci sono più personaggi". Ritratto di Paolo Volponi
2009-01-01 Iermano, Antonio
"Non oso afferrarmi al suo mantello rosso". Giacomo Casanova e la Napoli settecentesca negli studi di Salvatore Di Giacomo
2003-01-01 Iermano, Antonio
"Sarebbe piaciuto a Maupassant". Mater Camorra di Luigi Compagnone
2009-01-01 Iermano, Antonio
"Siamo sull'orlo della guerra civile". De Sanctis, il Mezzogiorno e lo stato d'assedio
2014-01-01 Iermano, Antonio
1875: una data fondamentale per la letteratura meridionalista
2020-01-01 Iermano, Antonio
A "San Francisco" di Salvatore Di Giacomo: dal poemetto al dramma
2009-01-01 Iermano, Antonio
Autobiografia in rosso: i Ricordi garibaldini di Gioacchino Toma
2012-01-01 Iermano, Antonio
Con D'Azeglio e Stendhal. Mario Bonfantini e il racconto morale della Resistenza
2016-01-01 Iermano, Antonio
Con i taccuini in trincea. L'itinerario critico sulla Grande Guerra di Antonio Piromalli
2015-01-01 Iermano, Antonio
Contro la 'gaia scienza'. La responsabilità della cultura come ragione e fondamento della "Storia della letteratura italiana" di De Sanctis
2019-01-01 Iermano, Antonio
COSE VISTE. ANTOLOGIA
2003-01-01 Iermano, Antonio
CRITICA ED ERUDIZIONE. DAL MORALISMO CINQUECENTESCO ALLA NEGAZIONE DEL CONFORMISMO IDEOLOGICO
2006-01-01 Iermano, Antonio