Il saggio mette in rilievo le irresolutezze della teoria costituzionalistica di Costantino Mortati, mostrando, in particolare, con le sue concezioni di fondo e la sua visione del pluralismo appaiano difficilmente conciliabili con una compiuta visione democratico-pluralista
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La difficile istituzionalizzazione dei partiti politici nel pensiero costituzionalistico di Costantino Mortati |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il saggio mette in rilievo le irresolutezze della teoria costituzionalistica di Costantino Mortati, mostrando, in particolare, con le sue concezioni di fondo e la sua visione del pluralismo appaiano difficilmente conciliabili con una compiuta visione democratico-pluralista |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/19950 |
ISBN: | 9788824318341 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.