PLUTINO, Marco
PLUTINO, Marco
Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
Art. 71
2018-01-01 Plutino, M.
Aspetti problematici dell'inchiesta regionale
2006-01-01 Plutino, Marco
La centralità del timing in alcuni recenti sviluppi del dibattito politico-istituzionale italiano
2014-01-01 Plutino, Marco
Cittadinanza, diritti fondamentali, “sistema europeo dei parlamenti”
2002-01-01 Plutino, Marco
La composizione del Senato belga. Un modello per l’Italia?
2007-01-01 Plutino, Marco
Comunità Montane: un giro di vite dietro l'angolo
2008-01-01 Plutino, Marco
La consultazioni pubbliche – e, per di più, in diretta streaming – del Presidente «incaricato». Un «gioco» che nuoce alle istituzioni.
2013-01-01 Plutino, Marco
La "crisi della socialdemocrazia" e il riccio di Archiloco
2009-01-01 Plutino, Marco
I decreti legislativi del Governo contenenti “norme di attuazione” degli statuti speciali
2011-01-01 Plutino, Marco
La democrazia dei partiti. Il difficile incontro di Costantino Mortati con la democrazia pluralistica
2011-01-01 Plutino, Marco
Democrazia rappresentativo-parlamentare e svolgimenti degli assetti istituzionali
2012-01-01 Plutino, Marco
Dinamiche di una democrazia parlamentare. Assetti rappresentativi e sviluppi istituzionali
2015-01-01 Plutino, Marco
Diritti Fondamentali, Cittadinanza, "sistema europeo dei parlamenti"
2002-01-01 Plutino, Marco
Equilibri e squilibri costituzionali tra la tentata revisione costituzionale del 2005 e il d.d.l. costituzionale “Boschi”.
2014-01-01 Plutino, Marco
Esiste un divieto di accorpamento, e in generale di abbinamento, dei referendum costituzionali alle elezioni?
2020-01-01 Plutino, Marco
L'Europa indispensabile
2009-01-01 Plutino, Marco
Il Far West del regionalismo
2019-01-01 Plutino, Marco
Il fuor d'opera dei grillini
2020-01-01 Plutino, Marco
Il furore dell'intellettuale
2020-01-01 Plutino, Marco
"Immuni". Un'exposure notification app alla prova del bilanciamento tra tutela dei diritti e degli interessi pubblici
2020-01-01 Plutino, Marco