Il terrorismo è una forma di contestazione feroce con azioni miranti al mutamento delle circostanze. Violenza e prepotenza diventano, così, gli unici connotati sociali validi. Il confronto dialogico tra le culture, non dimenticando la dimensione umana, è la risposta educativa da compiere.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il terrorismo: riflessioni pedagogiche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il terrorismo è una forma di contestazione feroce con azioni miranti al mutamento delle circostanze. Violenza e prepotenza diventano, così, gli unici connotati sociali validi. Il confronto dialogico tra le culture, non dimenticando la dimensione umana, è la risposta educativa da compiere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/16748 |
ISBN: | 9788890045653 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.