Ogni anno vengono prodotte milioni di tonnellate di plastica destinate soprattutto al settore alimentare, generando una grande quantità di rifiuti che, se non correttamente smaltiti, provocano un’importante fonte di impatto ambientale. Da tale preoccupazione, la necessità di nuovi sistemi di imballaggio provenienti da risorse rinnovabili, caratterizzati da attributi come riciclabilità e compostabilità. Le soluzioni innovative, ad oggi oggetto di studio, riguardano gli imballaggi biobased e/o biodegradabili, packaging edibili e intelligenti, in grado garantire sicurezza alimentare e di facilitare la transizione verso un’economia circolare. Tuttavia, gli impatti associati alla loro produzione e consumo, in termini di energia impiegata ed emissioni ambientali, sono ancora in fase di indagine. Lo scopo di questo studio è esplorare le caratteristiche dei sistemi di imballaggio alimentare, in particolare l’utilizzo di bioplastiche, e le criticità che possono manifestarsi lungo il loro ciclo di vita, evidenziando possibili situazioni di compromesso, con riferimento sia alla circolarità che alla sostenibilità ambientale.
Packaging alimentare: trade-off tra innovazione e sostenibilità.
Ilenia Bravo
;Ilenia Colamatteo;Angela Carelli
2024-01-01
Abstract
Ogni anno vengono prodotte milioni di tonnellate di plastica destinate soprattutto al settore alimentare, generando una grande quantità di rifiuti che, se non correttamente smaltiti, provocano un’importante fonte di impatto ambientale. Da tale preoccupazione, la necessità di nuovi sistemi di imballaggio provenienti da risorse rinnovabili, caratterizzati da attributi come riciclabilità e compostabilità. Le soluzioni innovative, ad oggi oggetto di studio, riguardano gli imballaggi biobased e/o biodegradabili, packaging edibili e intelligenti, in grado garantire sicurezza alimentare e di facilitare la transizione verso un’economia circolare. Tuttavia, gli impatti associati alla loro produzione e consumo, in termini di energia impiegata ed emissioni ambientali, sono ancora in fase di indagine. Lo scopo di questo studio è esplorare le caratteristiche dei sistemi di imballaggio alimentare, in particolare l’utilizzo di bioplastiche, e le criticità che possono manifestarsi lungo il loro ciclo di vita, evidenziando possibili situazioni di compromesso, con riferimento sia alla circolarità che alla sostenibilità ambientale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IA Packaging.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
5.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.