Il volume raccoglie gli atti del convegno tenuto all’ Università di Cassino il 21 e 22 maggio 2024 sul tema Rivoluzionari e ribelli tra vecchia e nuova Italia. Gli scrittori politici dell’ Ottocento. Lo spirito della democrazia tra utopia e realismo, le nuove élites intellettuali e l’ ancien régime, i miti della classicità e i modelli della modernità, gli scrittori, i poeti e i memorialisti politici nella cultura letteraria italiana dell’ Ottocento, le immagini e ritratti della Rivoluzione (e della Controrivoluzione) hanno costituito il fertile quanto composito campo d’ indagine del progetto.

[Prefazione a:] "Rivoluzionari e ribelli. Gli scrittori politici dell'Ottocento tra vecchia e nuova Italia"

Antonio Iermano
2025-01-01

Abstract

Il volume raccoglie gli atti del convegno tenuto all’ Università di Cassino il 21 e 22 maggio 2024 sul tema Rivoluzionari e ribelli tra vecchia e nuova Italia. Gli scrittori politici dell’ Ottocento. Lo spirito della democrazia tra utopia e realismo, le nuove élites intellettuali e l’ ancien régime, i miti della classicità e i modelli della modernità, gli scrittori, i poeti e i memorialisti politici nella cultura letteraria italiana dell’ Ottocento, le immagini e ritratti della Rivoluzione (e della Controrivoluzione) hanno costituito il fertile quanto composito campo d’ indagine del progetto.
2025
978-88-3359-773-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
00 SOMMARIO E PREFAZIONE (2).pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Prefazione
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 625.67 kB
Formato Adobe PDF
625.67 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/113723
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact