Il lavoro è focalizzato sull'evoluzione della disciplina degli attuali contratti di intermediazione. Dall'analisi degli istituti già presenti nel diritto romano, si procede all'indagine delle discipline vigenti nel periodo medievale, di quelle contenute nei codici del 1865 e 1882 e nei progetti di riforma del codice civile e del codice di commercio, al fine della comprensione delle scelte compiute dal legislatore del 1942 in punto di collocazione sistematica e di differenziazione delle discipline del mandato, della commissione, dell'agenzia e della mediazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | EVOLUZIONE DEI CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il lavoro è focalizzato sull'evoluzione della disciplina degli attuali contratti di intermediazione. Dall'analisi degli istituti già presenti nel diritto romano, si procede all'indagine delle discipline vigenti nel periodo medievale, di quelle contenute nei codici del 1865 e 1882 e nei progetti di riforma del codice civile e del codice di commercio, al fine della comprensione delle scelte compiute dal legislatore del 1942 in punto di collocazione sistematica e di differenziazione delle discipline del mandato, della commissione, dell'agenzia e della mediazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/9729 |
ISBN: | 8849508433 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |