A causa dell’emergenza sanitaria le università hanno dovuto adottare soluzioni innovative per garantire il corretto svolgimento delle lezioni e delle attività previste dal calendario accademico. L’erogazione della didattica a distanza ha richiesto ai docenti di dover riorganizzare il proprio modo di fare lezione tenendo conto della nuova modalità di interazione con gli studenti. I docenti si sono trovati, oltre che a mettere in campo le proprie competenze relative ai saperi disciplinari, e supportare il discente nel percorso di apprendimento, anche a gestire, tramite nuove modalità, le dinamiche di gruppo mediate dall’utilizzo dei dispositivi tecnologici. Nel presente lavoro si intende riportare l’esperienza di didattica a distanza organizzata dai Corsi di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione ed in Scienze pedagogiche presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
La didattica a distanza universitaria: tra nuove opportunità e vecchie criticità.
arduini giovanni
2021-01-01
Abstract
A causa dell’emergenza sanitaria le università hanno dovuto adottare soluzioni innovative per garantire il corretto svolgimento delle lezioni e delle attività previste dal calendario accademico. L’erogazione della didattica a distanza ha richiesto ai docenti di dover riorganizzare il proprio modo di fare lezione tenendo conto della nuova modalità di interazione con gli studenti. I docenti si sono trovati, oltre che a mettere in campo le proprie competenze relative ai saperi disciplinari, e supportare il discente nel percorso di apprendimento, anche a gestire, tramite nuove modalità, le dinamiche di gruppo mediate dall’utilizzo dei dispositivi tecnologici. Nel presente lavoro si intende riportare l’esperienza di didattica a distanza organizzata dai Corsi di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione ed in Scienze pedagogiche presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pagine da Volume-2-2.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
238.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
238.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.