S'annota la sentenza della Cassazione 24 settembre 2018, n. 22434 con cui le Sez. un. hanno definitivamente chiarito che il diritto del coniuge divorziato alla pensione di reversibilità esige la titolarità ‘‘attuale’’ dell’assegno divorzile, non essendo a tal fine sufficiente la sua erogazione in unica soluzione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Assegno divorzile una tantum e pensione di reversibilità al vaglio delle Sezioni Unite |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | S'annota la sentenza della Cassazione 24 settembre 2018, n. 22434 con cui le Sez. un. hanno definitivamente chiarito che il diritto del coniuge divorziato alla pensione di reversibilità esige la titolarità ‘‘attuale’’ dell’assegno divorzile, non essendo a tal fine sufficiente la sua erogazione in unica soluzione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/73896 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.