La Corte di giustizia torna a pronunciarsi sulle tariffe minime, che devono ritenersi legittime se sono volte a perseguire “motivi imperativi di interesse generale” nel rispetto delle condizioni di non discriminazione, necessità e proporzionalità. Ne consegue che il divieto di derogare convenzionalmente ai minimi tariffari non integra una violazione delle regole di concorrenza dell’Unione europea se lo Stato membro definisce i criteri di interesse generale che presidiano la fissazione delle tariffe minime ed esercita un potere di controllo e di decisione di ultima istanza. La ricognizione degli orientamenti della Corte di giustizia consente di svolgere alcune riflessioni sulla dignità del lavoro intellettuale, anche alla luce delle critiche mosse dall’AGCM alle previsioni in materia di “equo compenso” recentemente entrate in vigore nel nostro ordinamento.
La legittimità delle tariffe minime nella giurisprudenza della Corte di giustizia: tra libera concorrenza e tutela del lavoro autonomo
Donzelli, Giulio
2018-01-01
Abstract
La Corte di giustizia torna a pronunciarsi sulle tariffe minime, che devono ritenersi legittime se sono volte a perseguire “motivi imperativi di interesse generale” nel rispetto delle condizioni di non discriminazione, necessità e proporzionalità. Ne consegue che il divieto di derogare convenzionalmente ai minimi tariffari non integra una violazione delle regole di concorrenza dell’Unione europea se lo Stato membro definisce i criteri di interesse generale che presidiano la fissazione delle tariffe minime ed esercita un potere di controllo e di decisione di ultima istanza. La ricognizione degli orientamenti della Corte di giustizia consente di svolgere alcune riflessioni sulla dignità del lavoro intellettuale, anche alla luce delle critiche mosse dall’AGCM alle previsioni in materia di “equo compenso” recentemente entrate in vigore nel nostro ordinamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La legittimità delle tariffe minime nella giurisprudenza della Corte di giustizia.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Nota a sentenza
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
250.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
250.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.