Sfoglia
[Recensione a:] M.E. Ruggiano, La tutela dei minori nella carriera alias: brevi considerazioni critiche, in Diritto della Famiglia e delle Persone, 2023, p. 1964; A. Graziosi, Lucci e ombre del nuovo processo di famiglia, in Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile, 2023, p. 425
2024-01-01 Vecchio, Gianfrancesco
[Recensione di:] Lidia Morales Benito/Hanna Nohe (Hg.): Elaboraciones literarias dinámicas: migraciones, viajes y desplazamientos entre América Latina y Europa en la literatura hispánica contem- poránea (siglo XX y XXI). Dossier der Zeitschrift Chasqui: Revista de literatura y cultura latinoamericana e indígena 50,1 (2021), 184 S.
2024-01-01 Magnani, Ilaria
[Recensione a:] Daniela Lauria. Lengua y política: historia crítica de los diccionarios del español de la Argentina. Buenos Aires: Eudeba, 2022. 380 pp.
2024-01-01 COSTA LEÓN, Piero Renato
[Recensione a:] S. Corbetta, "Fine vita": ribaditi - e precisati i requisiti per l'accesso al suicidio assistito, in Altalex.com, del 22 luglio 2024 Recensione a G. Cerrina Ferroni, Obblighi vaccinali, conseguenze del mancato assolvimento e Costituzione. Una lettura critica delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 14 e 15 del 2023, in Dirittifondamentali.it, 2, 2023, pp. 245-288
2024-01-01 Vecchio, Gianfrancesco
[Recensione di:] Elisabetta Benucci, "Leggere Dante: donne dell'Ottocento", Arcidosso, Effigi Edizioni, 2023, pp. 569
2024-01-01 Iermano, Antonio
[Recensione a:] P. Vidal-Naquet, Atlantide. Breve storia di un mito, Torino, Einaudi 2006 (trad. it. di Id., L'Atlantide. Petite histoire d'un mythe platonicienne, Paris, Les Belles Lettres 2005)
2008-01-01 Mosconi, Gianfranco
[Recensione a:] Giovanni Marginesu, Callia l'Ateniese. Metamorfosi di un'élite, 421-371 a.C. (Historia. Einzelschriften, Band 247), Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2016
2018-01-01 Mosconi, Gianfranco
[Recensione a:] CLAUDIO MORESCHINI, Rinascimento cristiano. Innovazioni e riforma religiosa nell’Italia del quindicesimo e del sedicesimo secolo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017
2019-01-01 Conti, Daniele
[Recensione a:] Paolo Sarpi, Trattato di pace et accomodamento delli moti di guerra eccitati per causa d’Uscocchi tra il re Ferdinando di Austria e la Repubblica di Venezia, a cura di Valerio Vianello, Lecce, Argo, 2019
2022-01-01 Malavasi, Massimiliano
[Recensione a:] Francesca Fedi, Itinerari del ‘Riccio rapito’. Satira e nuova scienza nell’Italia dei Lumi, Pisa, Pisa University Press, 2020
2022-01-01 Malavasi, Massimiliano
[Recensione a:] Edoardo Scarfoglio, Lettere sulla guerra (1915-1916), a cura di Francesca Tomassini, Perugia, Morlacchi, 2020
2022-01-01 Malavasi, Massimiliano
[Recensione a:] Zorana Kovačević, «Andai in Italia per cambiarmi l’anima e il corpo». L’immagine del Belpaese nella letteratura di viaggio serba tra Ottocento e Novecento, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2020
2021-01-01 Malavasi, Massimiliano
Il diritto antico tra mito e istituzioni (Discussione del volume Storia mitica del diritto romano, a cura di A. McClintock, Bologna, 2020)
2022-01-01 Pasquino, Paola
RECENSIONE a E. Andreola, Divorzio che riporta i termini del trust già istituito in seguito alla separazione e a D. Giunchedi, Trust familiare, accordi di separazione e azione revocatoria, in Trust e Attiv. Fid., 6, 2023 pp. 1104 e 1131. RECENSIONE a G. Carapezza Figlia, Decisioni algoritmiche tra diritto alla spiegazione e divieto di discriminare, in Persna e Mercato, 4, 2023, pp. 638-647
2024-01-01 Vecchio, Gianfrancesco
[Recensione a:] Nicola Bottiglieri, Attacco alla collina, Perugia, Bertoni, 2023
2023-01-01 BARONTI MARCHIO', Roberto
[Recensione a:] Aleksandr Herzen, Di chi è la colpa?, trad. M. Gallenzi, Oscar Mondadori, Milano, 2024.
2024-01-01 Raskina, Raissa
[Recensione a:] Giulia Marcucci, Čechov in Italia. La duchessa d’Andria e altre traduzioni (1905-1936). Quodlibet, Macerata 2022.
2023-01-01 Raskina, Raissa
[Recensione a:] "La catalogazione dei manoscritti miniati come strumento di conoscenza. Esperienze, metodologia, prospettive", atti del convegno internazionale di studi (Viterbo, 4-5 marzo 2009), a cura di S. Maddalo-M. Torquati, Roma 2010
2011-01-01 Improta, Andrea
[Recensione a:] "The Anjou Bible. A Royal Manuscript Revealed. Naples 1340", edited by L. Watteeuw – J. Van der Stock, Paris et al.: Peeters, 2010 (Corpus of illuminated manuscripts, 18)
2011-01-01 Improta, Andrea
Recensione a Enrico Caterini, Il sistema giuridico del bilancio nella legalità costituzionale, Napoli, ESI, 2021
2022-01-01 MATTIA SERAFIN, Alberto
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista390
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 202476
- 2010 - 2019187
- 2000 - 200972
- 1990 - 199949
- 1980 - 19893
- 1975 - 19791
Editore
- Carocci Editore:via Sardegna 50, ...2
- Udine : Fourm editrice universita...2
- Attuale: Marcos Y Marcos:Via Pado...1
- Bibliotheca Aretina1
- Carocci1
- Hoepli1
- Il Mulino1
Rivista
- VITA NOTARILE34
- STORIA, ANTROPOLOGIA E SCIENZE DE...30
- CRITICA DEL TESTO13
- STUDI LINGUISTICI ITALIANI13
- DISEGNARE IDEE IMMAGINI12
- ALIAS DOMENICA10
- FILOLOGIA E CRITICA9
- TRAME DI LETTERATURA COMPARATA7
- CULTURA TEDESCA6
- DEMOCRAZIA E DIRITTI SOCIALI6
Keyword
- antropologia culturale11
- antropologia storica9
- memoria storica6
- folklore5
- antropologia religiosa4
- traduzione4
- Antropologia culturale3
- Argentina3
- carmina Latina epigraphica3
- Filologia Romanza3
Lingua
- ita314
- eng32
- spa10
- fre3
- ger1
- mul1
Accesso al fulltext
- no fulltext195
- restricted90
- open60
- reserved43
- embargoed2