Il concetto di diritto e di dignità umana viene discusso a partire dalle linee fenomenologiche dell'opera Una ricerca sullo Stato (1925) di Edith Stein. L'accento viene posto soprattutto sulla differenza tra un diritto prodotto all'interno di una dimensione sociale vincolate dalle regole dell'utile e il diritto istituito in una struttura comunitaria.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Diritti umani e fenomenologia dello Stato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il concetto di diritto e di dignità umana viene discusso a partire dalle linee fenomenologiche dell'opera Una ricerca sullo Stato (1925) di Edith Stein. L'accento viene posto soprattutto sulla differenza tra un diritto prodotto all'interno di una dimensione sociale vincolate dalle regole dell'utile e il diritto istituito in una struttura comunitaria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/4316 |
ISBN: | 9788854819375 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.