Il lavoro ripercorre, dagli anni '70 alle ultime fondamentali svolte del 2008, lo sviluppo della nozione di danno alla persona nella sua tripartizione valutativa costituita da danno morale, danno biologico e danno esistenziale. Ampio spazio viene dedicato al danno da morte e alla determinazione dei risarcimenti. Poiche' mentre il lavoro era in stampa fu pubblicata una decisiva sentenza della Corte di Cassazione sul tema il lavoro e' stato aggiornato su internet, sul sito della casa editrice sopra indicato e nella pagine dedicata al libro nel suo complesso, con un contributo liberamente fruibile.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il risarcimento del danno morale, biologico ed esistenziale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il lavoro ripercorre, dagli anni '70 alle ultime fondamentali svolte del 2008, lo sviluppo della nozione di danno alla persona nella sua tripartizione valutativa costituita da danno morale, danno biologico e danno esistenziale. Ampio spazio viene dedicato al danno da morte e alla determinazione dei risarcimenti. Poiche' mentre il lavoro era in stampa fu pubblicata una decisiva sentenza della Corte di Cassazione sul tema il lavoro e' stato aggiornato su internet, sul sito della casa editrice sopra indicato e nella pagine dedicata al libro nel suo complesso, con un contributo liberamente fruibile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/4014 |
ISBN: | 9788834887875 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |