I saggi raccolti nel volume provano a ripensare, nel chiasma fra filosofia e storia della filosofia, alcuni luoghi della tradizione del pensiero: ai margini del grande razionalismo del '600 (Pascal, Fénelon, tra Descartes e Spinoza) intorno alla dialettica hegeliana e post-hegeliana, oltre il pensiero contemporaneo della differenza. L'intento è di sottrarre l'esercizio del pensiero a quell'aria di fine della filosofia che ancora lo avvolge, e restituirlo alle sue più alte ed essenziali possibilità, a partire da un ripensamento di lemmi decisivi per la tradizione speculativa continentale come quelli di identità, tempo, immagine, linguaggio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Una passione senza misura |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | I saggi raccolti nel volume provano a ripensare, nel chiasma fra filosofia e storia della filosofia, alcuni luoghi della tradizione del pensiero: ai margini del grande razionalismo del '600 (Pascal, Fénelon, tra Descartes e Spinoza) intorno alla dialettica hegeliana e post-hegeliana, oltre il pensiero contemporaneo della differenza. L'intento è di sottrarre l'esercizio del pensiero a quell'aria di fine della filosofia che ancora lo avvolge, e restituirlo alle sue più alte ed essenziali possibilità, a partire da un ripensamento di lemmi decisivi per la tradizione speculativa continentale come quelli di identità, tempo, immagine, linguaggio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/3935 |
ISBN: | 9788875800239 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |