Il saggio affronta i progetti federalisti sviluppati a partire dal 1796 fino all'Unità d'Italia. Sempre contrapposti all'idea di una formazione unitaria del Paese, tali progetti, pur riservando una elaborazione relativa alle caratteristiche di una nazione ancora divisa non ebbero la forza di imporsi a causa del debole seguito politico, della frantumazione territoriale e della estrema diversità di condizioni.
Modelli e progetti federalisti in Italia tra la fine del XVIII secolo e l'Unità
DE NICOLÒ, Marco;
2013-01-01
Abstract
Il saggio affronta i progetti federalisti sviluppati a partire dal 1796 fino all'Unità d'Italia. Sempre contrapposti all'idea di una formazione unitaria del Paese, tali progetti, pur riservando una elaborazione relativa alle caratteristiche di una nazione ancora divisa non ebbero la forza di imporsi a causa del debole seguito politico, della frantumazione territoriale e della estrema diversità di condizioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.