Si analizzano le metodologie didattiche in uso nelle università italiane per le discipline paleografiche, con particolare riferimento all'accertamento delle conoscenze pregresse e alla verifica dell'apprendimento. L'indagine coinvolge studenti e docenti e, pur mantenendo le caratteristiche di un'analisi qualitativa, fornisce utili spunti di riflessione sui possibili sviluppi della didattica disciplinare corrispondente.
L'insegnamento della paleografia nella società della conoscenza
CARTELLI, Antonio;PALMA, Marco;
2013-01-01
Abstract
Si analizzano le metodologie didattiche in uso nelle università italiane per le discipline paleografiche, con particolare riferimento all'accertamento delle conoscenze pregresse e alla verifica dell'apprendimento. L'indagine coinvolge studenti e docenti e, pur mantenendo le caratteristiche di un'analisi qualitativa, fornisce utili spunti di riflessione sui possibili sviluppi della didattica disciplinare corrispondente.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cartelli-Palma-Ruggiero-paper.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
636.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
636.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.