Il lavoro propone innanzitutto una breve descrizione dell'approccio socio-tecnico all'analisi dei economico-organizzativi, segue quindi una descrizione dei cambiamenti sopravvenuti negli ultimi anni e l'analisi delle implicazioni dei fenomeni di knowledge management. Se ne analizza quindi la possibilità di estensione ai contesti formativi degli insegnanti in virtù di esperienze effettuate dall'autore.
L'approccio socio-tecnologico all'apprendimento ed alla formazione continua
CARTELLI, Antonio
2007-01-01
Abstract
Il lavoro propone innanzitutto una breve descrizione dell'approccio socio-tecnico all'analisi dei economico-organizzativi, segue quindi una descrizione dei cambiamenti sopravvenuti negli ultimi anni e l'analisi delle implicazioni dei fenomeni di knowledge management. Se ne analizza quindi la possibilità di estensione ai contesti formativi degli insegnanti in virtù di esperienze effettuate dall'autore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DePietro07_Cartelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
8.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.