Il saggio analizza i rapporti che ebbe Calvino con i vari paesi dell'America latina, in particolare Cuba, Messico, Argentina. Paesi ai quali fu legato anche da rapporti personali. Egli infatti era nato a Cuba, suo padre aveva lavorato in Messico e sua moglie era argentina. Sul piano intellettuale fu molto vicino a Borges, anzi si dichiarò suo allievo,ed all'influenza dello scrittore argentino si devono molti, originali lavori di Italo Calvino. Come editor della casa editrice Einaudi fece tradurre e promosse la pubblicazione di vari scrittori come il cubano Norberto Fuentes, l'argentino Julio Cortazar, l'uruguaiano Felisberto Hernandez, e molti altri ancora.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Italo Calvino y América latina |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Il saggio analizza i rapporti che ebbe Calvino con i vari paesi dell'America latina, in particolare Cuba, Messico, Argentina. Paesi ai quali fu legato anche da rapporti personali. Egli infatti era nato a Cuba, suo padre aveva lavorato in Messico e sua moglie era argentina. Sul piano intellettuale fu molto vicino a Borges, anzi si dichiarò suo allievo,ed all'influenza dello scrittore argentino si devono molti, originali lavori di Italo Calvino. Come editor della casa editrice Einaudi fece tradurre e promosse la pubblicazione di vari scrittori come il cubano Norberto Fuentes, l'argentino Julio Cortazar, l'uruguaiano Felisberto Hernandez, e molti altri ancora. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/22082 |
ISBN: | 9592094586 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |