È possibile ripensare l’ontologia spinoziana all’altezza dei problemi teoretici che la filosofia affronta oggi? È possibile rileggere Spinoza senza lasciarsi troppo irretire dalla storia delle sue interpretazioni? Il libro prova a rispondere affermativamente a queste domande, proponendo una ripetizione delle proposizioni principali dell’Ethica more geometrico demonstrata, allo scopo di svilupparne nuovamente tutta la loro intatta forza speculativa. Tornano dunque tutti i nodi fondamentali dell’ontologia spinoziana: il rapporto sostanza/attributo, il rapporto finito/infinito, il rapporto potenza/essenza, il rapporto corpo/mente, il rapporto passione/ragione, ma in maniera tale da fuoriuscire dai quadri razionalistici confezionati da una certa scolastica spinoziana, e da offrire un contributo alla ridefinizione del senso stesso dell’esercizio del pensiero.

Continuare Spinoza. Un'esercitazione filosofica

ADINOLFI, Massimo
2012-01-01

Abstract

È possibile ripensare l’ontologia spinoziana all’altezza dei problemi teoretici che la filosofia affronta oggi? È possibile rileggere Spinoza senza lasciarsi troppo irretire dalla storia delle sue interpretazioni? Il libro prova a rispondere affermativamente a queste domande, proponendo una ripetizione delle proposizioni principali dell’Ethica more geometrico demonstrata, allo scopo di svilupparne nuovamente tutta la loro intatta forza speculativa. Tornano dunque tutti i nodi fondamentali dell’ontologia spinoziana: il rapporto sostanza/attributo, il rapporto finito/infinito, il rapporto potenza/essenza, il rapporto corpo/mente, il rapporto passione/ragione, ma in maniera tale da fuoriuscire dai quadri razionalistici confezionati da una certa scolastica spinoziana, e da offrire un contributo alla ridefinizione del senso stesso dell’esercizio del pensiero.
2012
9788835991687
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Continuare Spinoza.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 2.15 MB
Formato Adobe PDF
2.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/21732
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact