L'Autore esamina i nuovi articoli 23-26, procedendo alla ricostruzione dei nuovi rapporti fra organi del fallimento, in specie tribunale e giudice delegato, per poi occuparsi al complesso tema della competenza fallimentare ed al problema della vis attractiva fallimentare; il commento si conclude con la ricostruzione sistematica e l'analisi strutturale e procedimentale del noto strumento del reclamo endofallimentare, riscritto dalla riforma del 2006.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | commento agli artt.23-26 Legge Fallimentare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L'Autore esamina i nuovi articoli 23-26, procedendo alla ricostruzione dei nuovi rapporti fra organi del fallimento, in specie tribunale e giudice delegato, per poi occuparsi al complesso tema della competenza fallimentare ed al problema della vis attractiva fallimentare; il commento si conclude con la ricostruzione sistematica e l'analisi strutturale e procedimentale del noto strumento del reclamo endofallimentare, riscritto dalla riforma del 2006. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/20229 |
ISBN: | 9788823835146 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.