Il saggio ricostruisce nel dettaglio le diverse versioni proposte della teoria dell'identità mente-cervello, confrontandole criticamente e concludendo a favore della palusibilità degli approcci naturalistici nel campo degli studi sull'ambito mentale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La teoria dell’identità mente-cervello |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce nel dettaglio le diverse versioni proposte della teoria dell'identità mente-cervello, confrontandole criticamente e concludendo a favore della palusibilità degli approcci naturalistici nel campo degli studi sull'ambito mentale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/19893 |
ISBN: | 9788843046935 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.