Il saggio analizza i caratteri di fondo del riformismo napoleonico nel Mezzogiorno e la sua incidenza nel breve e medio-lungo periodo. In particolare si prende in esame l’introduzione del moderno diritto di proprietà e le misure di risoluzione della questione feudale, nella loro travatura ideale e nella loro recezione a livello locale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La ragione delle riforme. Agricoltura e nuovo diritto nel Mezzogiorno francese |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il saggio analizza i caratteri di fondo del riformismo napoleonico nel Mezzogiorno e la sua incidenza nel breve e medio-lungo periodo. In particolare si prende in esame l’introduzione del moderno diritto di proprietà e le misure di risoluzione della questione feudale, nella loro travatura ideale e nella loro recezione a livello locale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/18458 |
ISBN: | 9788880800972 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.