Confrontando le notizie della bibliografia locale con gli elementi acquisiti dalla comunità scientifica, l'articolo mira ad individuare i margini di possibilità in merito al passaggio del Senese nella città di Pontecorvo, che dalla seconda metà del XV secolo lo venera come compatrono, gloriandosi del dato. La ricerca conclude la plausibilità della tradizione, leggendone il potenziale nel contesto di una missione del Santo tra Abruzzo e Lazio meridionale nel 1438-1439. Il prodotto è il testo di una conferenza tenuta nella Basilica Concattedrale di Pontecorvo (26 febbraio 2010) all'interno di un evento urbano, che vide la partecipazione di studiosi italiani esperti di storia francescana (F. Accrocca, P. Messa).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | San Bernardino nella storia di Pontecorvo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Confrontando le notizie della bibliografia locale con gli elementi acquisiti dalla comunità scientifica, l'articolo mira ad individuare i margini di possibilità in merito al passaggio del Senese nella città di Pontecorvo, che dalla seconda metà del XV secolo lo venera come compatrono, gloriandosi del dato. La ricerca conclude la plausibilità della tradizione, leggendone il potenziale nel contesto di una missione del Santo tra Abruzzo e Lazio meridionale nel 1438-1439. Il prodotto è il testo di una conferenza tenuta nella Basilica Concattedrale di Pontecorvo (26 febbraio 2010) all'interno di un evento urbano, che vide la partecipazione di studiosi italiani esperti di storia francescana (F. Accrocca, P. Messa). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/15496 |
ISBN: | 9788895101156 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |