Il saggio si inserisce in un volume curato dall'Autore con la Collega Tonia Novitz dell'Università di Bristol (UK) dedicato all'analisi di sette sistemi nazionali di altrettanti Stati membri dell'Unione Europea, nel loro sviluppo storico e all'esito delle famose sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità europee Viking e Laval. In particolare l'Autore si è occupato della stesura della parte centrale del saggio, relativa allo stato dell'arte nel diritto positivo in materia di azione collettiva.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Collective action in Italy. Conceptualising the right to strike |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il saggio si inserisce in un volume curato dall'Autore con la Collega Tonia Novitz dell'Università di Bristol (UK) dedicato all'analisi di sette sistemi nazionali di altrettanti Stati membri dell'Unione Europea, nel loro sviluppo storico e all'esito delle famose sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità europee Viking e Laval. In particolare l'Autore si è occupato della stesura della parte centrale del saggio, relativa allo stato dell'arte nel diritto positivo in materia di azione collettiva. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/15473 |
ISBN: | 9789400000728 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.