Il lavoro si propone di presentare ed interpretare trattati che comprendano principalmente disegni e progetti di macchine e meccanismi del Rinascimento, fino alla letteratura a stampa del 600, straordinariamente ricca di trattati di carattere tecnico, che ha contribuito decisamente a stabilire un contatto tra sapere scientifico e sapere tecnico-artigianale ed ebbe un effetto determinante sulla nascita della cooperazione tra scienziati e tecnici e fra scienza e industria.

Rappresentazione ed analisi di macchine e meccanismi nella trattatistica tecnica dal XV al XVII secolo

CIGOLA, Michela;CECCARELLI, Marco
2006-01-01

Abstract

Il lavoro si propone di presentare ed interpretare trattati che comprendano principalmente disegni e progetti di macchine e meccanismi del Rinascimento, fino alla letteratura a stampa del 600, straordinariamente ricca di trattati di carattere tecnico, che ha contribuito decisamente a stabilire un contatto tra sapere scientifico e sapere tecnico-artigianale ed ebbe un effetto determinante sulla nascita della cooperazione tra scienziati e tecnici e fra scienza e industria.
2006
9788887998450
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/15451
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact