In questo articolo si è tentato di illustrare sinteticamente l’influenza della personalità e dell’opera di Gaspard Monge nello sviluppo ottocentesco della moderna ingegneria italiana legati alla Geometria Descrittiva. La comprensione del ruolo fondante della Geometria ha portato Monge a prevederne un ruolo primario anche nella pratica ingegneristica, non solo nell’ambito dell’ingegneria civile ma anche in settori dell’ingegneria meccanica e più propriamente nella nascente Teoria dei Meccanismi. Se sono maggiormente conosciuti gli sviluppi e le conseguenze dell’opera di Monge nell’ambito della Rappresentazione, meno noti sono ancora quelli in ambito meccanico, che hanno visto personalità di spicco come: Carlo Ignazio Giulio, Gaetano Giorgini, Francesco Masi che, pur portando avanti nell’ambito dell’Università italiana contributi e sviluppi autonomamente elaborati, possono essere riportati all’opera di Gaspard Monge.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gaspard Monge e la sua influenza in Italia tra geometria descrittiva e teoria dei meccanismi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | In questo articolo si è tentato di illustrare sinteticamente l’influenza della personalità e dell’opera di Gaspard Monge nello sviluppo ottocentesco della moderna ingegneria italiana legati alla Geometria Descrittiva. La comprensione del ruolo fondante della Geometria ha portato Monge a prevederne un ruolo primario anche nella pratica ingegneristica, non solo nell’ambito dell’ingegneria civile ma anche in settori dell’ingegneria meccanica e più propriamente nella nascente Teoria dei Meccanismi. Se sono maggiormente conosciuti gli sviluppi e le conseguenze dell’opera di Monge nell’ambito della Rappresentazione, meno noti sono ancora quelli in ambito meccanico, che hanno visto personalità di spicco come: Carlo Ignazio Giulio, Gaetano Giorgini, Francesco Masi che, pur portando avanti nell’ambito dell’Università italiana contributi e sviluppi autonomamente elaborati, possono essere riportati all’opera di Gaspard Monge. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/15195 |
ISBN: | 9788860430397 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |