Discute le ragioni per le quali anche una lettura frammentaria della Commedia costruisce nel lettore la coscienza intera del suo romanzo. Mostra come il tema della profezia e del giudizio sia decisivo in questa riuscita poetica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un’interpretazione di Dante, nello specchio delle lacrime |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Discute le ragioni per le quali anche una lettura frammentaria della Commedia costruisce nel lettore la coscienza intera del suo romanzo. Mostra come il tema della profezia e del giudizio sia decisivo in questa riuscita poetica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/14767 |
ISBN: | 9788884503756 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.