L’articolo illustra le esperienze del gruppo di studio e di ricerca ICAR/17 della facoltà di Ingegneria dell’Università di Cassino, che opera all’interno del Laboratorio di Documentazione, Analisi, Rilievo dell’Architettura e del Territorio – DART e che ha come uno dei suoi principali lo studio, la documentazione e il rilievo dell’architettura e del territorio. Sviluppando e approfondendo questo filone di ricerca che coniuga l’analisi del territorio con le tecniche informatizzate di rappresentazione ed in particolare con i Sistemi Informatiivi SIT/GIS, il Laboratorio di Documentazione, Analisi, Rilievo dell’Architettura e del Territorio – DART ha condotto e portato a termine delle applicazioni attraverso la quali testare le possibilità dei S.I.T. applicandoli a varie scale su piccoli e medi comuni di un ambito territoriale omogeneo come quello del Lazio meridionale .
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO URBANO. LE ATTIVITÀ ED IL GRUPPO DI RICERCA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L’articolo illustra le esperienze del gruppo di studio e di ricerca ICAR/17 della facoltà di Ingegneria dell’Università di Cassino, che opera all’interno del Laboratorio di Documentazione, Analisi, Rilievo dell’Architettura e del Territorio – DART e che ha come uno dei suoi principali lo studio, la documentazione e il rilievo dell’architettura e del territorio. Sviluppando e approfondendo questo filone di ricerca che coniuga l’analisi del territorio con le tecniche informatizzate di rappresentazione ed in particolare con i Sistemi Informatiivi SIT/GIS, il Laboratorio di Documentazione, Analisi, Rilievo dell’Architettura e del Territorio – DART ha condotto e portato a termine delle applicazioni attraverso la quali testare le possibilità dei S.I.T. applicandoli a varie scale su piccoli e medi comuni di un ambito territoriale omogeneo come quello del Lazio meridionale . |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/13927 |
ISBN: | 9788849218602 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |