Il lavoro indaga il significato sistematico del richiamo dell'art. 2343 c.c. nella disciplina della trasformazione in società di capitali: studia, pertanto, l'oggetto della stima peritale e i criteri di valutazione funzionali alla determinazione del capitale sociale della società trasformata; i limiti di compatibilità del comma quattro della norma richiamata con la trasformazione omogeneo-evolutiva; da ultimo, la natura giuridica della trasformazione eterogenea siccome funzionale alla individuazione dei criteri estimativi del patrimonio dell'ente che si trasforma in società di capitali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il richiamo dell'articolo 2343 c.c. nella trasformazione omogeneo - evolutiva e i criteri estimativi del patrimonio nella trasformazione eterogenea. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il lavoro indaga il significato sistematico del richiamo dell'art. 2343 c.c. nella disciplina della trasformazione in società di capitali: studia, pertanto, l'oggetto della stima peritale e i criteri di valutazione funzionali alla determinazione del capitale sociale della società trasformata; i limiti di compatibilità del comma quattro della norma richiamata con la trasformazione omogeneo-evolutiva; da ultimo, la natura giuridica della trasformazione eterogenea siccome funzionale alla individuazione dei criteri estimativi del patrimonio dell'ente che si trasforma in società di capitali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/13641 |
ISBN: | 9788824319805 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |