Vengono affrontate le principali problematiche editoriali relative alla necessità di disporre di nuove edizioni degli scritti grammaticali, prevalentemente di natura ortografica, raccolti nel settimo volume dei Grammatici Latini di Heinrich Keil, che risale a quasi 150 anni fa, e in larga parte da allora non più ripubblicati, malgrado i molti progressi avvenuti nel frattempo, specie per la conoscenza e la valorizzazione di nuove testimonianze manoscritte, soprattutto di epoca carolingia. Nel tracciare un quadro delle iniziative editoriali già realizzate e di altre in corso di pubblicazione, ci si sofferma in particolare su alcuni scritti minori ortografici, in particolare dello Ps. Capro e di Agrecio, per i quali è possibile realizzare nuove edizioni fortemente innovative sul piano della costituzione del testo, grazie all'apporto di nuove testimonianze manoscritte altomedievali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Problemi di riedizione della silloge di Keil: gli scritti ortografici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Vengono affrontate le principali problematiche editoriali relative alla necessità di disporre di nuove edizioni degli scritti grammaticali, prevalentemente di natura ortografica, raccolti nel settimo volume dei Grammatici Latini di Heinrich Keil, che risale a quasi 150 anni fa, e in larga parte da allora non più ripubblicati, malgrado i molti progressi avvenuti nel frattempo, specie per la conoscenza e la valorizzazione di nuove testimonianze manoscritte, soprattutto di epoca carolingia. Nel tracciare un quadro delle iniziative editoriali già realizzate e di altre in corso di pubblicazione, ci si sofferma in particolare su alcuni scritti minori ortografici, in particolare dello Ps. Capro e di Agrecio, per i quali è possibile realizzare nuove edizioni fortemente innovative sul piano della costituzione del testo, grazie all'apporto di nuove testimonianze manoscritte altomedievali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/12685 |
ISBN: | 9788478003990 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |