A partire da un paragone tra l'Enrico IV pirandelliano e l'Amleto shakespeariano si espongono i numerosi legami tra i due autori attraverso un esame delle tecniche adottate tra cui il travestimento e il metateatro e il concetto di "pazzia" da entrambi sfruttato a fini particolari
Titolo: | Pirandello "shakespeariano" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | A partire da un paragone tra l'Enrico IV pirandelliano e l'Amleto shakespeariano si espongono i numerosi legami tra i due autori attraverso un esame delle tecniche adottate tra cui il travestimento e il metateatro e il concetto di "pazzia" da entrambi sfruttato a fini particolari |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/12324 |
ISBN: | 8883197267 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.