Il saggio analizza, dal punto di vista codicologico e paleografico, alcuni dei più antichi testimoni greci della Bibbia, inquadrandoli nel contesto storico-culturale della produzione libraria in area graco-orientale nei primi secoli del Cristianesimo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I più antichi manoscritti greci della Bibbia. Fattori materiali, bibliologici, grafici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il saggio analizza, dal punto di vista codicologico e paleografico, alcuni dei più antichi testimoni greci della Bibbia, inquadrandoli nel contesto storico-culturale della produzione libraria in area graco-orientale nei primi secoli del Cristianesimo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/12315 |
ISBN: | 9788885054158 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.