L’alimentazione sostenibile richiede un’analisi olistica dei sistemi agroalimentari, considerando le loro implicazioni ambientali, economiche, sociali e culturali. Il settore primario gioca un ruolo chiave nell’attuare pratiche agricole ecocompatibili, promuovere modelli economici equi e coinvolgere le comunità locali. Lo studio presentato esamina l’organizzazione di sistemi agricoli sostenibili nella provincia di Frosinone, offrendo spunti per un approvvigionamento alimentare sicuro e duraturo.

‘Coltivare’ la sostenibilità: un caso di studio nella provincia di Frosinone

Maria Cristina Cardillo
;
2025-01-01

Abstract

L’alimentazione sostenibile richiede un’analisi olistica dei sistemi agroalimentari, considerando le loro implicazioni ambientali, economiche, sociali e culturali. Il settore primario gioca un ruolo chiave nell’attuare pratiche agricole ecocompatibili, promuovere modelli economici equi e coinvolgere le comunità locali. Lo studio presentato esamina l’organizzazione di sistemi agricoli sostenibili nella provincia di Frosinone, offrendo spunti per un approvvigionamento alimentare sicuro e duraturo.
2025
978-88-8317-135-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Coltivare la sostenibilità.pdf

accesso aperto

Descrizione: Contributo in volume monografico
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 7.75 MB
Formato Adobe PDF
7.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/115485
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact