Sulla base della documentazione superstite, prevalentemente di origine egiziana, il saggio indaga la produzione libraria dei cosiddetti secoli oscuri di Bisanzio (VII-VIII secolo), sotto il profilo codicologico, grafico e storico culturale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La produzione libraria nelle aree orientali di Bisanzio tra i secoli VII e VIII: i manoscritti superstiti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | Sulla base della documentazione superstite, prevalentemente di origine egiziana, il saggio indaga la produzione libraria dei cosiddetti secoli oscuri di Bisanzio (VII-VIII secolo), sotto il profilo codicologico, grafico e storico culturale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/11461 |
ISBN: | 8874680228 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.