Il saggio delinea la vita e l'opera di Giuseppe Ricciardi, esponente del radicalismo politico ottocentesco, analizzando in particolare le ragioni dell'indissolubile binomio letteratura-politica.
Letteratura e libertà. La ribellione di Giuseppe Ricciardi
Costanza D'Elia
2025-01-01
Abstract
Il saggio delinea la vita e l'opera di Giuseppe Ricciardi, esponente del radicalismo politico ottocentesco, analizzando in particolare le ragioni dell'indissolubile binomio letteratura-politica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
7 D_Elia.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Contributo in volume monografico
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
623.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
623.99 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
9788833597737.jpg
accesso aperto
Descrizione: Copertina
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
25.11 kB
Formato
JPEG
|
25.11 kB | JPEG | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.